Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Abbigliamento Klim (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=509663)

GS3NO 20-10-2021 09:24

Quote:

Originariamente inviata da Mark60 (Messaggio 10656759)
Credo tu parta da un concetto sbagliato….dal momento che tra i -5º e i 30º nel nord Italia copri almeno 10 mesi all'anno….quindi definire inutile un capo che usi per 300 giorni su 360 mi pare riduttivo!
Se tu abitassi a Tunisi potrei comprendere di più il tuo commento….

Emm.... :mad: ogni volta penso che scrivo sempre nella stessa sezione del forum... e do per scontato che ovunque mi conoscano :mad:
Purtroppo non ci conosciamo e quindi a volte il mio modo di scrivere può essere "misinterpretato". In ogni modo amici e mia moglie hanno una laminata e tutti sono abbastanza d'accordo che sopra ad una certa temperatura sia preferibile una traforata. E ha del senso... Con la moto viaggio e spesso i miei viaggi sono in zone ritenute calde e quindi ho un abbigliamento che cerca di soddisfare quei climi. Nei prossimi anni, per svariate ragioni, ho intenzione di andare annorde e di conseguenza mi devo attrezzare di conseguenza. Soffro il freddo in modo terribile, per me in moto già a 22 gradi è un mezzo trauma quindi mi devo attrezzare con abbigliamento riscaldato e una "divisa" che tenga l'acqua lontana da me. Poi d'estate - dopo le vacanze - mi trasferico nel trapanese che non è lontano da Tunisi :lol:

Quote:

Originariamente inviata da Mark60 (Messaggio 10656759)
E….la Dainese non si era inventata niente: la super dune era una copia spudorata del Belstaff….altra epoca altri materiali altre emozioni :D

D'accordo al 100%. Ma come detto prima, non sai che pipponi ho tirato a tutti per trovare una superdune della mia taglia in buono stato. Detto ciò, ti riferisci a questa:

https://i.pinimg.com/originals/e2/e0...2c0bd1e88c.jpg

Comunque la Superdune ha una propria storia che nasce nelle corse africane degli anni a cavallo tra 70 e 80. Poi ovviamente è un modello 2008 rievocativo. Ma la mia citazione era goliardica... però mi sa che noi due abbiamo le stesse passioni ;) dovremmo trovarci mi sa che ne avremmo di cui parlare :drinkers:

abbrazz!!!

GS3NO 20-10-2021 09:25

Quote:

Originariamente inviata da __max__ (Messaggio 10656786)
@GS3NO: più adatta nel senso meno svolazzante …

:lol: chiarissimo. Sono un "fermone" e quindi le velocità non sono il mio forte ma non mi fermo mai. :lol:

Tank84 08-02-2022 18:16

In tal caso direi Badlands PRO A3. Budget permettendo. Agevolo video con descrizione prodotto. A mio avviso molto interessante. Dovessi andare al norde come te ci farei un serio pensierino. Con vari strati sottostanti logicamente.
https://www.youtube.com/watch?v=LRzd4lkIWBs

P.S: i primi 2 minuti del video non servono a molto.

GS3NO 08-02-2022 18:28

[…]

Alla fine ho preso la Kodiac e sotto la tutta riscaldata della Macna. Ho fatto dei test (al post 70 li descrivo) e devo dire che tra 4 e 11 gradi è come essere di fine aprile... soddisfatto!

Saponetta 12-02-2022 12:52

Quote:

Originariamente inviata da GS3NO (Messaggio 10720457)
[…]
Alla fine ho preso la Kodiac ...

L'hai presa pensando di usarla per tutte e 4 le stagioni? in tal caso aspetto le tue impressioni :cool: in primavera e soprattutto in piena estate

R72 22-05-2022 17:02

Mi ricollego a questa discussione per chiedere: da dove arriva il marchio Klim? Fin da quando ero piccola hanno sempre girato giacche da moto in casa mia, ho i pezzi storici di Dainese in casa perchè mio padre aggiornava sempre il suo abbigliamento, quindi Spidi, Alpinestars li ho sempre sentiti come nomi, anche altri marchi addosso agli amici li ho sentiti ma Klim lo sento da 2-3 anni-

Klim DA DOVE ARRIVA?

GS3NO 23-05-2022 08:56

Quote:

Originariamente inviata da R72 (Messaggio 10775375)
Mi ricollego a questa discussione per chiedere: da dove arriva il marchio Klim? Fin da quando ero piccola hanno sempre girato giacche da moto in casa mia, ho i pezzi storici di Dainese in casa perchè mio padre aggiornava sempre il suo abbigliamento, quindi Spidi, Alpinestars li ho sempre sentiti come nomi, anche altri marchi addosso agli amici li ho sentiti ma Klim lo sento da 2-3 anni-

Klim DA DOVE ARRIVA?

Klim è una marca americana non diffusa molto in Italia ma negli USA e nel nord Europa è molto ben conosciuta.

PS, anch'io ho dei pezzi storici di dainese: una Superdune e un giubbino desert. ;)

Kinobi 23-05-2022 11:08

Quote:

Originariamente inviata da R72 (Messaggio 10775375)
Klim DA DOVE ARRIVA?

Ho una cara amica che lavora a Klim.
Klim è un marchio americano, che fa parte del gruppo Polaris (motoslitte).
Ha un costo elevato, ma pari ai prodotti europei con eguali caratteristiche.
E' poco diffusa da noi, ma c'è da ricordare che abbiamo tutti o quasi i grossi fornitori mondiali in casa (Dainese, Spidi, Alpinestars, Spyke, etc).
La cosa più interessante di Klim (una volta accettato il prezzo) è la concezione di prodotto, di stampo outdoor (fa infatti abbigliamento da motoslitte).
Mentre i nostri marchi italiani/europei, di fatto, sono nati facendo solo roba da moto, loro fanno prodotti anche per altre discipline, con un design IMHO più versatile, ed adatto ad un uso più vario su condizioni meteo difficili.
Se il tuo DNA, nonchè centro di design è a Jackson Hole, WY, fai capi che usi quando piove, nevica. Non fai capi per il Tmax con infradito. Non che i nostri facciano robaccia, ma è tutto l'ambiente circostante che è diverso. E' paragonabile ai marchi nord europei nostri (anche pr il prezzo).

Personalmente ho lavorato e lavoro con ditte americane da più di 25 anni nel settore dell'outdoor. Hanno la loro filosofia, che, può piacere oppure no, ma hanno tutto sommato conquistato il mondo a discapito delle ditte europee.

GS3NO 23-05-2022 11:39

Quote:

Originariamente inviata da Kinobi (Messaggio 10775706)
Ho una cara amica che lavora a Klim.
Klim è un marchio americano, che fa parte del gruppo Polaris (motoslitte).
Ha un costo elevato, ma pari ai prodotti europei con eguali caratteristiche.

Non so se è pari. io l'ho trovata superiore. considerano non solo il tessuto ma le finiture e le cose che ti danno: protezioni D3O spalle, gomiti, schiena e sterno, per la giacca; mentre il pantalone ha anche, ginocchia e coccige. Rinforzi in pelle nei punti cruciali...

per me è Klim fa robina un po' più alta di altri.

Kinobi 23-05-2022 11:43

Non sono entrato in tutti i dettagli. Ho scritto su un altro forum. Una giacca Klim costa un millino circa. Le uniche giacche da un millino che ho visto, erano "intrinsecamente" simili. Poi le opinioni sono soggettive.
Io di estrazione outdoor, mi piace di più Klim perchè ha un gusto e soluzioni che ho già apprezzato come utente e come venditore.
IMHO, alcuni dei capi che ho io di moto (Dainese, Aplinestars, Modeka) mi hanno fatto sempre pensare se li abbiano usati una volta prima di metterli in commercio.

GS3NO 23-05-2022 12:07

Quote:

Originariamente inviata da Kinobi (Messaggio 10775728)
Le uniche giacche da un millino che ho visto, erano "intrinsecamente" simili

.
Simili non vuol dire equivalenti... equivalenti sono i prezzi delle varie marche sul laminato Goretex... ;) il resto per me è diverso

Quote:

Originariamente inviata da Kinobi (Messaggio 10775728)
Poi le opinioni sono soggettive.

Le opinioni sono soggettive vero, ma fino ad un certo punto. Quando scendi nei dettagli, tocchi con mano tutte le varie case costruttrici, le indossi poi le opinioni basate sui fatti hanno una rilevanza diversa (doxà vs epistemè :lol:).

Per me Klim produce diversamente. Si fa pagare, vero, ma se confronti con lo stesso livello di altre marche i prezzi sono su per giu lì.

katana 23-05-2022 14:17

Rispetto a rukka, Klim è simile o equivalente?

Inviato seduto al bar

GS3NO 23-05-2022 14:30

Quote:

Originariamente inviata da katana (Messaggio 10775822)
Rispetto a rukka, Klim è simile o equivalente?

Bella domanda. Come qualità costruttiva sono molto simili sebbene mantengano alcuni accorgimenti tecnici diversi. Per me, la differenza è nella vestibilità: quando ho indossato Rukka e poi Klim non ho avuto nessun dubbio. Klim ha una vestibilità migliore.

Però considera che la Klim Kodiac (non so la Kodic 2) non ha nessuna imbottitura. Ho dovuto associarci la Macna riscaldata elettricamente ma la combinazione delle due mi ha permesso di andare in moto da febbraio. Considera che prima sotto i 28 gradi non potevo andare in moto.

londinese 23-05-2022 14:42

Come avevo detto in questo thread più di un anno fa, io ho una giacca Klim Latitude che è perfetta per le mie esigenze: volevo qualcosa di non nero (così non mi cuocio quando fa più caldo), impermeabile laminata ma con prese d’aria efficaci che fanno arrivare l’aria direttamente al corpo, e che non sono bloccate da una membrana. Questo perché, stando a Londra, i giorni di freddo polare o di caldo africano sono relativamente pochi, ma sono abbastanza comuni situazioni in cui il tempo è incerto, e possono capitare degli scrosci di pioggia improvvisa, alternati a momenti in cui poi esce subito il sole e inizia a fare più caldo.
Arrivai a questa conclusione dopo parecchi giri in moto finiti con me inzuppato, o di pioggia perché non avevo lo strato impermeabile e non avevo fatto in tempo a fermarmi e metterlo, o di sudore se la temperatura saliva all’improvviso e la membrana impermeabile faceva effetto sacchetto di plastica.

Mi indirizzarono verso la Klim quelli di advrider.

Non avevo trovato marche italiane che offrissero qualcosa di paragonabile.
La Revit fa qualcosa, ma più pesante e più caro (Dominator) o comunque di qualità inferiore (altri prodotti di cui non ricordo il nome).
La Rukka va molto qui in UK. In realtà non ho mai capito come sia possibile che i corrieri di Deliveroo, che non credo guadagnino molto, girino su motorini che si tengono in piedi con scotch e sputazza, ma poi abbiamo (molti di loro) giacche Rukka che valgono più del motorino stesso. Boh? Comunque, dicevo, Rukka non mi piace perché il grosso dei prodotti è pensato per il solo inverno: tutto in nero e con ventilazione pessima. Se vuoi una giacca solo invernale considera le Rukka, ma per un qualcosa di più flessibile lo sconsiglierei.
BMW qualche anno fa ha fatto la Enduroguard, concetto simile, ma molto più rigida, pesante e scomoda.
La tedesca Stadler fa qualcosa di simile, ma costa molto di più.

Aggiungo che inizialmente mi dava fastidio che non ci fosse uno strato termico, ma poi ho imparato ad apprezzarne la flessibilità. Adesso uso un pile leggerissimo per le sere primaverili, un piumino sintetico quasi tutto l’inverno, e un piumino vero per quelle poche giornate di freddo artico.

La grossa domanda è se la Klim valga il prezzo. Io l’ho pagato (e cmq la Latitude non costa mille, ci sono molte giacche Klim che costano meno di mille) perché non avevo trovato alternative (giacca non nera, laminata con buone prese d’aria). Se hai esigenze più semplici, ad esempio alterni tra giacca puramente invernale ed estiva, sei in un clima dove piove poco, etc, allora probabilmente puoi evitare Klim e risparmiare un pacco di soldi. Le Klim mi piacciono ma non sono sicuro ci sia tutta questa innovazione fantascientifica che ne giustifica il prezzo. L’innovazione principale che mi viene in mente è che, che io sappia, la Klim è l’unica marca ad aver fatto un completo in GoreTex laminato ma con prese d’aria che abbia ottenuto l’omologazione AAA: una versione speciale delle Badlands, colore verde cacca essiccata al sole, con un materiale particolare (lo chiamano Vectran, non so che supercazzola sia).

E’ anche da tenere presente che Klim fa abbigliamento per usi molto diversi, quindi non si può generalizzare. Un completo come Latitude è più orientato al turismo, mentre un Badlands al fuori strada, quindi Badlands sarà più largo e “comodo” per dare la libertà di movimento che serve in fuoristrada ma non nel turismo veloce. Il fatto che la Badlands sia da anni il prodotto di punta ha contribuito alla reputazione, secondo me immeritata, di Klim come marca per americani panzuti.

Spero di essere stato utile. Per qualsiasi domanda, chiedete pure.
Su advrider ci sono molte discussioni su Klim, e su youtube molti video, soprattutto quelli di Revzilla.

PS Sembra una banalità ma è una cosa utilissima: la Latitude e altre giacche hanno dei ganci sulla parte alta del petto per tenere aperto il collare. Questo aiuta tantissimo con la ventilazione, fa davvero una differenza notevole.

Kinobi 23-05-2022 14:49

Quote:

Originariamente inviata da GS3NO (Messaggio 10775738)
.
Si fa pagare, vero, ma se confronti con lo stesso livello di altre marche i prezzi sono su per giu lì.

Quoto, ma aggiungo come hai notato te, fa le cose in maniera filosoficamente diversa

Kinobi 23-05-2022 14:59

Quote:

Originariamente inviata da londinese (Messaggio 10775841)
per tenere aperto il collare. Questo aiuta tantissimo con la ventilazione, fa davvero una differenza notevole.

OT
La soluzione va bene perchè testata. Elementare.

La mia ex collega per alcuni lustri, ora a Klim, ha visto venerdì mi sono licenziato dopo 24 anni da un brand outdoor. Mi ha scritto subito se mi poteva spedire dei capi da provare, perchè non aveva feedback "attendibili" "su chi usa la roba quando fa caldo". Nota bene, lei è li per disegnare lo sportswear, non i capi tecnici, dove francamente, non servono sti grandi feedback purchè i capi siano belli da vedere ed ad un prezzo comprabile. L'approccio che hanno è di fare capi che vanno bene, poi che siano belli.
...
Ho mandato papiri alle ditte italiane su feedback sui loro prodotti, allegando il mio curricula (IMHO che è abbastanza vasto ed impressionante per alcuni versi, tipo un mio prodotto (mio) era campione mondiale di arrampicata ad esempio) e non mi hanno mai risposto. Nessuno. Oserei dire un approccio molto diverso da quello di Klim.
Chiaro, lei mi conosce, ma a leggere un Curriculum a colpi, ci si mette 20 secondi! E se un utente ti scrive, e vedi subito se ha dovizia di particolari, due righe di "grazie, controlleremo" le mandi. Evidentemente, "frega na sega" diciamo noi.
Fine OT

GS3NO 23-05-2022 15:29

Quote:

Originariamente inviata da Kinobi (Messaggio 10775861)
Evidentemente, "frega na sega" diciamo noi.
Fine OT

capisco e condivido l'incazzo ma il mondo italiano e nord-europeo/US sono lontani anni luce. ma non mettiamo altra carne al fuoco... :lol:

R72 23-05-2022 22:03

Quote:

Originariamente inviata da Kinobi (Messaggio 10775706)
Ho una cara amica che lavora a Klim.

Valentina?

Kinobi 24-05-2022 08:13

Alison "pescatore" in Italiano (lei è americana). Ex Sportswear Product Manager a Marmot.

katana 24-05-2022 18:37

nella mia zona nessuno tratta la Klim, quindi non posso provarla.
Da un annetto si trova Rukka, e un paio di loro giacche le ho potute indossare.
Ben fatte, ma sinceramente per vestibilità e piacevolezza quando si indossano preferisco le giacche spidi che ritengo abbia ottimi prodotti top di gamma.
Se avessi 700 euro da spendere sicuramente opterei per la spidi Mission-T che ritengo introduca qualcosa di nuovo nel settore.
https://www.spidi.com/eu_it/mission-t-jacket-7


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©