Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Soluzione perdita colpi/spegnimenti GS bialbero (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=341170)

Kit 03-04-2012 16:51

..scusate sono iscritto da pochi giorni ( neo mukkista di una tb) e leggendo il 3d dall'inizio mi sembra di capire che in scalata non si puo' sgassare?:rolleyes:.....ho fatto pochi kilometri, ma in scalata una sgassatina la do' sempre......a me si è spenta una volta sola ad uno stop, ma credo sia stata colpa mia perchè non avevo dato gas.

the 03-04-2012 17:40

Ognuno di noi inzialmente ha pensato che fosse colpa sua...

Kit 03-04-2012 17:54

Quote:

Originariamente inviata da the (Messaggio 6592384)
Ognuno di noi inzialmente ha pensato che fosse colpa sua...


:cwm21:........la mia è del 2012, anche su questo modello risulta il problema?:mad:

the 03-04-2012 19:09

Temo di si...

Kit 03-04-2012 19:37

Quote:

Originariamente inviata da the (Messaggio 6592704)
Temo di si...


:angry5::mad::mad:..bella ciulata!!!!

gipi_rm 03-04-2012 22:19

Quote:

Originariamente inviata da the (Messaggio 6585447)
Beh, sapremo aspettare...;)

Quote:

Originariamente inviata da tonigno (Messaggio 6592169)
:confused::confused:

Non essendo parte in causa posso provare ad indovinare?? ..............

:lol::lol::lol:

magari tonì, almeno mi facevo una risata, ha detto di peggio e cioè che in alcuni casi si riesce ad eliminarlo ed in altri no!!
tristissima esternazione!!!
ma il bello è che la mia sensazione è stata di interpretare il tutto come se il "no" sia dovuto da un volere decisionale della bmw su come e dove mettere le mani. come se fossimo na sorta di cavie.
forse non hanno capito che magari possono essere più concause o problemi diversi.
visto che ormai mi sono rotto le palle di questa situazione e fra un mese mi scade anche la garanzia, nonchè il popolo dei forum per loro è come quello dei coglioni chiacchieroni che non capiscono un caxxo e fanno solo terrorismo e confusione, vi metto anche al corrente che oggi sono stato dirottato in altro concessionario dove, a parte la simpatia e la stima che nutro per il capofficina, continuano a farmi perdere tempo dando retta alla casa madre e a non risolvere un benemerito. mi è stato installato l'ultimo grido di aggiornamento con l'ultimo grido di software ma non è servito a niente, pochissimi km fatti in città e tre tentativi di spegnimento con il solito stock e impuntamento della moto, non si è spenta ma è stato solo un caso e comunque il vuoto momentaneo e l'impuntamento mi ha creato del pericolo. se avessi dato poco più gas o poco più velocemente si sarebbe spenta. vero vantaggio dell'aggiornamento è che il motore gira molto meglio e le vibrazioni sono nettamente migliorate.

tonigno 04-04-2012 16:10

Purtroppo pare che sia proprio così.
In alcuni casi, anche con moto .... "strumentalmente perfette", sulle quali sono stati tentati tutti gli espedienti che abbiamo suggerito nel lunghissimo post, si verifica la perdita di colpi!:mad::mad:

Di casi sentiti personalmente ne ho alcuni e poi, qui sul forum, credo che la moto di the e quella di Alpi, se non erro, ne siano un esempio chiarissimo! :mad:
Non credo però che sia un ".....volere decisionale della bmw su come e dove mettere le mani. come se fossimo na sorta di cavie", ma credo piuttosto che realmente non sappiano dove mettere le mani!!:mad::mad:

Probabilmente in alcuni casi vi sono più concause che generano il difetto!

gipi_rm 04-04-2012 17:17

sulla mia non credo che il problema sia irrisolvibile, è comparso successivamente, quindi DEVE essere eliminabile. se prima non c'era significa che è successo qualcosa nel frammentre e quindi si può riportare alle condizioni iniziali.
ma se continuano a fare solo aggiornamenti e diagnosi sto fresco!!
purtroppo non ci posso dedicare tempo più di tanto che stò incasinato perso sto periodo, tra l'altro non sarebbe nemmeno corretto che ce lo perdo io, non vorrei passare alla concorrenza alla fine!!

ezioruffini 13-04-2012 14:22

Quote:

Originariamente inviata da gipi_rm (Messaggio 6595393)
sulla mia non credo che il problema sia irrisolvibile, è comparso successivamente, quindi DEVE essere eliminabile. se prima non c'era significa che è successo qualcosa nel frammentre e quindi si può riportare alle condizioni iniziali.
ma se continuano a fare solo aggiornamenti e diagnosi sto fresco!!
purtroppo non ci posso dedicare tempo più di tanto che stò incasinato perso sto periodo, tra l'altro non sarebbe nemmeno corretto che ce lo perdo io, non vorrei passare alla concorrenza alla fine!!

Anche sulla mia il problema si è manifestato subito dopo aver fatto il tagliando dei 20000 km, ho provveduto a portarla in conce, hanno effettuato i vari test, resettato parametri e centraline varie, e dopo nemmeno 100km il problema è riemerso.... Oggi il conce provvederà a segnalare il problema alla casa madre, mi terrano al corrente sul dafarsi, se non risolvono abbandono la bmw. :protest::protest::protest: saluti a tutti.

francogs 25-04-2012 20:48

la tengono troppo magra di carburazione per le normative Euro 3 infatti in fase di apertura dei corpi fafallati interviene in sensore temperatura aria a determinare la quantità di benzina introdotta, abbassando il valore di temperatura predefinito dalla casa aumenta la benz nel motore.
- al mattino con aria fresca il motore rende meglio invece con aria calda sembra vuoto

fabio59 08-05-2012 15:25

Ho anche io lo stesso problema............
Ci puo' entrare qualcosa con la Power Commander da me installata????
Grazie per le risposte.
Un saluto

tonigno 08-05-2012 16:31

Se hai un'eccessiva differenza di depressione tra i due corpi farfallati al minimo, anche la centralina, normale o aggiuntiva che sia, rileverà solo i parametri del corpo farfallarto sinistro, quello col TPS per intenderci, che non saranno coerenti con quello di destra, e il problema non lo risolverai mai!

:mad::mad::mad:

Fai un controllo accuratissimo sulla differenza di depressione al minimo! ;)

fabio59 08-05-2012 16:50

Grazie per la risposta, ma scusa la mia ignoranza , quindi controllo sulla depressione a prescindere dalla centralina???

Frau Blucher 08-05-2012 16:51

Per me la soluzione più semplice e dare GASSSS
e vedi che la moto non ti muore più!!!

tonigno 08-05-2012 19:31

Quote:

Originariamente inviata da fabio59 (Messaggio 6679283)
Grazie per la risposta, ma scusa la mia ignoranza , quindi controllo sulla depressione a prescindere dalla centralina???

Non posso che ribadire quel che ho scritto.
Controlla la differenza di depressione a prescindere dalla centralina!:)

Kit 16-05-2012 16:38

.......ho fatto il tagliando dei 1000 ed ho rappresentato al meccanico che durante questi 1000 km la moto si è spenta 3-4 volte con conseguente martellata nel motore............risposta: lo so', ricordamelo al tagliando dei 10000 mila che rifacciamo la fasatura e la ingrassiamo un po'........quando escono dalla fabbrica ci fanno tutte perchè è troppo magra per consentire di essere euro3.

........esperti please.........mi ha dato la risposta esatta oppure no?:smilebox:

the 16-05-2012 17:37

La prima domanda che mi viene in mente è: se ha il rimedio per quale casso di motivo deve farti fare novemila km con il rischio che ti si spenga all'improvviso? Risposta: perchè in realtà non sa neanche lui dove mettere le mani, e conseguentemente ciurla nel manico. Lo fanno tutti...

Kit 16-05-2012 18:56

Quote:

Originariamente inviata da the (Messaggio 6699297)
La prima domanda che mi viene in mente è: se ha il rimedio per quale casso di motivo deve farti fare novemila km con il rischio che ti si spenga all'improvviso? Risposta: perchè in realtà non sa neanche lui dove mettere le mani, e conseguentemente ciurla nel manico. Lo fanno tutti...

..mah che te devo di? il meccanico mi chiede come và la moto?Io gli dico bene, solo che 2-3 volte mi si è spenta quasi da fermo, nello scalare la marcia dalla seconda alla prima, in prossimità di uno stop, quando ci si sta per fermare, contemporneamente ad una martellata nel motore e buttandola lì gli dico; ma non è che è troppo magra? Lui mi risponde, si lo so' ogni tanto ci fà perchè quando esce dalla casa per rispettare i parametri dell'euro3 la fanno magra, ma al prossimo tagliando ricordamelo che facciamo la fasatura daccapo la ingrassiamo un po'....vedrai che si risolve. non sei il primo a cui capita.:axe:........questo è quanto mi è successo, pero' devo dire che dopo il tagliando non me l'ha più fatto.

tonigno 19-05-2012 16:42

Quote:

Originariamente inviata da Kit (Messaggio 6699117)
.......ho fatto il tagliando dei 1000 ed ho rappresentato al meccanico che durante questi 1000 km la moto si è spenta 3-4 volte con conseguente martellata nel motore............risposta: lo so', ricordamelo al tagliando dei 10000 mila che rifacciamo la fasatura e la ingrassiamo un po'........quando escono dalla fabbrica ci fanno tutte perchè è troppo magra per consentire di essere euro3.

........esperti please.........mi ha dato la risposta esatta oppure no?:smilebox:

Immagino tu stia parlando di una bialbero.
Ora se il mecca non è ufficiale potrà fare tutto, magari sostituendo la centralina, o aggiungendo un aggeggio sul sensore dell'aria che inganni la centralina.
Se il mecca è ufficiale potrà certamente inervenire sulla fasatura, ma assolutamente non potrà mai intervenire sulla miscela aria benza ingrassandola perchè quel parametro è controllato direttamente dal computer e lui su quello non può intervenire!!

Ergo .... ti ha preso per i fondelli!! :mad::mad:

Kit 19-05-2012 18:48

...Capito!.....ora so cosa fare e a chi rivolgermi, anche se dopo il tagliando dei 1000 non mi si è mai spenta.;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©