Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Cuscinetto ruota anteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=442622)

Leo della Frutta 09-11-2018 21:18

7500 presa usata, up grade preventivo, sono pochi euro e lo faccio contestualmente al cambio gomme, visto che leggo cha a parecchi sono partiti anche a km sotto i 20.000, ho la gomma ant. a terra ed è rumorosa, ma non capisco se è solo lei o anche il cuscinetto.

bortolo 09-11-2018 21:29

7.500km e cambi i cuscinetti? No dai ti prego

Al momento che cambi le gomme falli controllare e poi valuti

Skipper 09-11-2018 21:53

Non solo, ma si parla dei modelli ante 2013, chi ha avuto problemi con modelli successivi?

ilprofessore 09-11-2018 22:03

x Leo della Frutta

C3 indica un cuscinetto con una tolleranza maggiore, normalmente utilizzato quando ci sono alte temperature.
Mi sembra sia sbagliato per la ruota anteriore, dove va piu' che bene la tolleranza standard.
Prendi il comune 6005 2RS, va piu' che bene.

Piuttosto, la mia VFR, che pesa molto meno della K1600, monta un 6205, che ha lo stesso diametro di perno, ma e' abbastanza piu' robusto, di un buon 20%.
Ad oggi sono 125.000 km ed sono perfetti.

sortoto 20-11-2018 07:23

Il problema dei cuscinetti anteriori, come anche il problema delle bobine, è una grave difettosità che leggo di frequente e che mi preoccupa molto, soprattutto quando mi trovo in viaggio fuori sede.
Anche se riguarda perlopiù i modelli antecedenti al mio GT, che è del 2014 con 27mila km , comunque avvero lo stesso un leggero rumorino metallico, quando sposto a motore spento o a folle in discesa, come se fossero le pinze dei freni che poggiano sul disco.
Ora invece penso ai cuscinetti.....e mi chiedo quando viaggio ad alta velocità in autostrada o affronto dei bei curvoni veloci: "se dovessero saltare proprio ora?"
Riuscirei a controllarla o devo fine a carne in scatola?
Finora ho viaggiato sempre pensando alle ruote ed alla strada, mai ai cuscinetti...!!!!

Skipper 20-11-2018 07:31

Ma questa storia dei cuscinetti. Io per primo lo cambiato sul 2012 senza che avessi il problema, ma per prudenza leggendo sul forum . Ma poi nessun altro problema sia sulla 2016 e ovviamente sull’attuale. Ma quanti altri hanno avuto il problema del cuscinetto anteriore dal my 2013 in poi? Io di persona non ne ho conosciuto uno, e vi assicuro che frequento molti possessori di 1600. Anche questa sta diventando un altra storiella.

beltipo 20-11-2018 09:02

Moto del 2011, sgrat sgrat, nessun problema, anche se ho appena 30k chilometri...

Achee81 16-04-2019 22:00

Cuscinetti ruota anteriore
 
Salve a tutti,
So che molti utenti del forum possessori di K1600 hanno avuto problemi con i cuscinetti della ruota anteriore, purtroppo a 25.000 km sto cominciando a sentire brutti cigolii dalla ruota.
Siccome non volevo rimontare gli stessi cuscinetti ho letto in qualche post di utenti soddisfatti degli SKF...

Sapreste dirmi che codici e misure dovrei ordinare? E quanti cuscinetti ha la nostra Kappona sulla ruota davanti???

Ultima domanda..sapete dirmi che spesa dovrò affrontare??

Un grazie a tutti...

cobra65 16-04-2019 22:07

Credo si parli di qualche decina... se fuori dal concessionario... ma se cerchi credo ci sia un thread dove trovi tutto...

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Delbi 16-04-2019 22:11

Il tuo mecca sa quali ordinare. La moto ha due cuscinetti alla ruota anteriore. I cuscinetti non costano molto, ma non mi ricordo perché li ho cambiati anni fa.

pilu 16-04-2019 22:17

Se ne parla qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=442622

Ciao

dumbo54 16-04-2019 22:36

Io li ho cambiati qualche migliaio di km fa, spesa mi pare meno di 100 euro, manodopera inclusa.
È una delle "caratteristiche" del kappone.:lol::lol::lol:

Achee81 16-04-2019 22:58

Bene, ho trovato il codice e la misura dei cuscinetti nel post indicato...quindi mi confermate che sono solo due?
Se si domani vado a comprarli....e poi bel tagliandino di primavera [emoji6]

Delbi 17-04-2019 07:22

Yes sono solo due

Skipper 17-04-2019 07:43

ma quale my hai?

pacpeter 17-04-2019 08:44

unite le discussioni

jocanguro 17-04-2019 13:11

Semplificando:
sulle moto non dovrebbe mai succedere questo problema (come sulle auto del resto ..)
quanti di voi sentono di gente che ha cambiato i cuscinetti ruota alle auto ?
1 su 1.000.000
quindi i cuscinetti ruota non si devono rompere…

se sulle nostre in certi casi succede (k1200gt k1300gt 1600gt) è perchè sono in partenza dimensionati un po' piccoli..
se poi bmw per risparmiare monta i bassa qualità .. ovvio poi che a 1 su 100 si rompono (anche a me è successo una volta sul k1300gt)
quindi se siete 1 dei 99 a cui non succede, procedete tranquilli...
ma se volete stare sicuri al 100% cambiateli con gli skf.

Comprati, comprato anche i paraoli, sto per procedure sulla mia a titolo preventivo.:lol:

quasi quasi me li cambio da solo .. grazie Zumbit !!
p.s.
ho faticato a trovarli a Roma, peggio i paraoli, li ho ordinati su ebay.
12 euri i cuscinetti a negozio, 2,5 euri i paraoli (+9spediz)

Achee81 17-04-2019 17:10

Quote:

Originariamente inviata da Skipper (Messaggio 10059145)
ma quale my hai?



Ho il my 2012 comprata usata

Achee81 17-04-2019 18:12

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4386cd65b7.jpg

Ho trovato le misure dei cuscinetti in un vecchio post, per il my 2012 dovrebbero andar bene...in teoria!!

Qualcuno sa darmi conferma??

cobra65 17-04-2019 18:56

Personalmente dico, i miei montatori normalmente preferiscono Fag perché ha una qualità piu costante... Se comprate Skf potendo guardate l'origine...

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©