Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F650GS 2011 Si spegne al minimo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=441485)

Pie86 10-07-2015 14:30

F650GS 2011 Si spegne al minimo
 
Ciao a tutti, mi trovo a scrivere un nuovo topic peavere consigli su quanto mi sta capitando.

Ho dato una letta a discussioni precedenti riguardanti priblemi identici ai miei, ma con moto diverse, come il g650 gs, ma mi sembra di aver capito che il modello come il mio, cioé il bicilindrico, non ne abbia dati a nessuno.. salvo me.

Veniamo al dunque, in breve: moto presa usata dal conce l' estate scorsa, e andava perfettamente, tenuta ferma l'inverno, e ripresa a marzo, la batteria mi é morta a 50km da casa, carro attrezzi.
Cambio batteria e reset centralina.

Da qui i problemi: la moto molto spesso si spegne al minimo e ancora piu frequentemente si spegne arrivando allo stop e fermandosi oppure ripartendo.

Aggiornato centralina con reset della stessa e dello zero all acceleratore, pulizia corpo farfallato e motorino passo passo (che non erano sporchi), cambio catena corona e pignone, candela e cambio olio e filtri.

Il risultato non cambia, ho fatto girare di mezzo giro una vite che sta sul corpo farfallato, che la bmw mi ha detto che non andrebbe mai toccata, salvo in casi eccezzionali come questo. Migliorata di pochissimo.

Che devo fare? Non so come comportarmi.. e la bmw neanche...

Grazie anticipatamente.

lucio1951 10-07-2015 18:10

La vite che hai toccata rimettila com'era.
Prova a vedere se la valvola di sfiato (o il relativo tubicino) del serbatoio benzina non sia otturata, te ne accorgi se aprendo il tappo benzina senti un forte sfiato d'aria.
La vavola è l'item 3.
http://i57.tinypic.com/9a5wfc.jpg

stefanore14 10-07-2015 19:16

anche la mia fa forte depressione/pressione, ma non ho mai
avuto problemi di spegnimento o di instabilita` del minimo.

Pie86 11-07-2015 09:54

Se apro il tappo serbatoio non sento alcuno sfiato d' aria..cmq provo a vedere se si é tappata la valvola..
Grazie..

Parnassus 12-07-2015 19:30

Ciao Pie86. Nel mio caso era il corpo farfallato sporco. Io e il mio mecca un giorno ci siamo armati di pazienza e smontato tutta la parte del finto serbatoio, filtro aria, ecc... Poi con un prodotto spray specifico (non ricordo nè come si chiamasse nè cosa fosse, ci fu dato da un suo amico che lavora in un'officina Alfa Romeo) abbiamo spruzzato per bene le due farfalle che tutte intorno erano un po' nere e dopo messo in moto. Ripetuta l'operazione un paio di volte con relative piccole fiammate che uscivano dal corpo farfallato. Pulito tutto con uno straccio pulitissimo. Il problema non si è mai più ripresentato (e a me lo faceva spesso, anche a basse andature , tipo affrontando una rotonda. Pericolosissimo!)

Pie86 12-07-2015 23:27

Ciao parnassus, guarda non so che dire, lui mi ha detto ke l' ha smontato e l'ha trovato pulito, ma che cmq l' ha pulito lo stesso, idem per il motorino passo passo..
L' altro giorno mi si é spenta in mezzo a un incrocio partendo da uno stop, me la sono vista brutta..
A questo punto la vite la faccio rimettere com era, e gia che ce gli dirò di ripulirlo al meglio..
É brutto prendere la moto e viaggiare con l' ansia..

Alelocate 13-07-2015 06:19

Io per una roba del genere cambierei moto...

Silvio Morra 18-12-2016 12:30

ciao a tutti, anche la mia f650 del 2011 all"improvviso ha iniziato con questo problema.
fermo al semaforo, minimo a 1050/1100 regolare, poi un primo mancamento con contagiri che scende a 900 giri, ma cosa di un attimo. quindi riparto, al semaforo successivo stessa storia, un primo mancamento a 900 giri e, subito dopo, un secondo ma questa volta la moto si spegne. poi riparte subito, ma quando mi fermo ricomincia la storia. motore caldo, tagliando recente (20.000 ) candele nuove, batteria non nuova ma carica...AIUTOOOOOOOO, che sarà? vi prego, ditemi qualcosa !! grazie in anticipo

s.milan 18-12-2016 21:42

Ciao,
anch'io da un po' ho questo problema, che non è frequente ma molto casuale.
F 650 GS del 2012, con quasi 42.000 km.
Il sintomo del minimo irregolare si era presentato attorno ai 38.000 km, senza però spegnimenti.
Non ci avevo fatto molto caso, dato che le candele erano prossime alla sostituzione e sapevo che avrei pulito i corpi farfallati di lì a poco.
A settembre faccio il tagliando "home-made", candele nuove e pulizia, tutto ok per un po', ma poi di nuovo minimo irregolare con l'aggravante dello spegnimento.
Purtroppo però la cosa non è frequente e a distanza di 3 mesi dal tagliando mi si presenta in modo molto casuale, quindi le ipotesi sono varie e tutte compatibili con le discussioni che hai potuto trovare qui.
Ora è stata ferma causa nebbia un paio di settimane: l'ho ripresa ieri per andare al lavoro ma niente da fare: minimo perfetto!
Ora è "sotto analisi" per vedere come si comporta con il freddo, dato che la centralina tende a farla lavorare con una miscela aria-benzina più grassa.
Vediamo come va...
Di mio credo che ci sia qualche errore in centralina da verificare.
Seguiranno aggiornamenti.
Sandro

Silvio Morra 18-12-2016 22:11

grazie milan, queste sono le cose che più temo, ovvero quei problemi che si presentano in modo casuale ( ma fastidioso ), per risolvere i quali si deve procedere a tentoni. ora proverò a seguire la strada di gianfry62, al quale lo stesso problema si è presentato come per me ad un cambio di candele, che ha risolto con le iridium della ngk. Magari è solo una casualità, ma come si diceva andiamo a tentoni. teniamoci aggiornati. grazie ancora

s.milan 19-12-2016 09:11

Anch'io ero tentato di cambiarle, anche se mi scoccerebbe un po'.
Ma quello che mi fa più infastidire è la casualità del verificarsi.
Stamani, 50 Km per venire al lavoro e sintomi zero.
Staremo a vedere, anche se con questa stagione dove si viaggia a settimane di nebbia, è un po' difficile usarla spesso.
Sandro

Silvio Morra 19-12-2016 12:24

io le cambio a breve, più verifico con il conc se c'è da fare qualche aggiornamento centralina. ti aggiorno, ciao

marmiele 03-01-2017 20:19

io ho un f700 che ha meno di 3 mesi. Spento tre volte . 2 volte caduta da quasi-fermo in partenza in salita con svolta. La terza volta 'zampata' che mi salva proprio mentre si spegne.: ero pronto e ho evitato la figura di m***da con una bestiolina da 200 kg e 10.000 euri , fiammante, che cade a 3 all'ora perché si 'spegne sotto all'incrocio! Probabilmente chi mi ha visto ha pensato: anvedi il fighetto col bmw che non sa neanche partire a l'incrocio...

Francamente credo che le mukke odiano il traffico. Se le 'mungi' tutto bene: aria aperta, tirate a manetta, lunghi percorsi in 'coppia' a velocità tra 40 e 90 min. etc...
Se invece le porti in centro e fai solo 1-2da e freno, passetto da 3 a 20 kmh, frizione stop. e così per mezz'ora, soffrono il caldo del loro stesso motore e 'tossiscono' di brutto.
Che so, qualcuno condivide l'impressione?

Silvio Morra 03-01-2017 21:04

dunque, seguendo la strada di gianfri62 ho sostituito le candele con le ngk iridium ( sigla finale ix ) e il problema sembra scomparso. Non so perché e manco lo voglio sapere ��, spero solo che duri

s.milan 05-01-2017 09:40

Grazie degli aggiornamenti!;)
L'ultimo giro l'ho fatto il 26 dicembre con la zavorrina: 130 Km e tutto ok, solo qualche lieve "svirgolamento" al minimo fermo ad un semaforo, ma zero spegnimenti.
Per la cronaca, le mie candele sono NGK ma non ricordo la sigla (e la confezione ormai è andata...).
Sandro

Silvio Morra 05-01-2017 10:44

devono essere Ngk DCPR 8 E. se poi vuoi montare le iridium, a questa sigla devi aggiungere ix.

s.milan 16-05-2017 14:06

Ciao,
per adesso non ho ancora cambiato le candele, ma il sensore dell'indicatore marcia inserita.
Pensavo fosse un problema di pompa carburante (vedi aggiornamento qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=128): infatti ero andato a cercare su un altro thread!
Ad ora, percorsi circa 500 km dalla sostituzione, il sintomo non si è più presentato.
Sandro

rollo martins 15-12-2017 09:15

Quote:

Originariamente inviata da s.milan (Messaggio 9435980)
Ciao,
per adesso non ho ancora cambiato le candele, ma il sensore dell'indicatore marcia inserita.
Pensavo fosse un problema di pompa carburante (vedi aggiornamento qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=128): infatti ero andato a cercare su un altro thread!
Ad ora, percorsi circa 500 km dalla sostituzione, il sintomo non si è più presentato.
Sandro

Ciao a tutti, continuo qui che mi sembra più appropriato.
Avevo iniziato una discussione simile:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=481604
Trovate anche i video, fatemi sapere se è la stessa cosa che vi capitava.

Vedo che qualcuno ha risolto cambiando le candele, il sensore dell'indicatore della marcia.

Questa seconda soluzione non la capisco molto, ma devo dire che un'altro problema che ho notato, è che sul centrale con la moto accesa in folle il contamarce passa per un istante da N a 2. Se hai anche il laterale abbassato ovviamente finisce che la moto si spegne.

I due fenomeni mi sembrano abbastanza diversi, ma la coincidenza è perlomeno strana.

Quanto costa il cambio sensore?
Ros,


Rollo

Inviato dal mio SM-G389F utilizzando Tapatalk

s.milan 15-12-2017 09:48

Ciao,
il sensore l'ho preso originale, pagato se non ricordo male sui 200 euro.
A me invece spariva la marcia dal display.
Altra cosa: se spariva con la moto in laterale e la moto era spenta, manco la accendevo. Quelle due volte che mi è capitato ho dovuto cambiare un po' di marce (sempre a moto spenta ma col quadro acceso) fino a quando in folle sul display non ricompariva la "N".
Sandro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©