Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2021, 21:02   #69
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
predefinito

La mia Supertenerè dorme in un garage sotterraneo quindi mai troppo freddo , alla prima accensione imbocco la rampa ed effettivamente la frizione tentenna un po , nulla di che, ma imboccandola ( il mio box è il primo attaccato ad essa ) di traverso devi fare attenzione ....la cosa dura il tempo di arrivare in cima ....
Non è un problema... piuttosto pur essendo una frizione idraulica è abbastanza dura da azionare (più del 1150) io contravvenendo alle buone norme non la uso praticamente ...solo se girello piano piano o in scalata se tiro forte, ma li non ne puoi fare a meno.

Fagot

La mia Crf è una Xr , ha protezioni ai carter motore (più che altro Honda li mette per la rumorosità credo) alcuni tolgono quello del lato frizione, oltretutto Honda fino al 2021 aveva comando a cavo ( come sulla Tenerè se non ricordo male) e qualcuno lamentava nell'uso estremo ....io non li ho tolti giro su tratti anche impegnativi ma cmq senza affaticarla ...ho fatto una sola uscita estrema ma nulla ....cmq sta cosa che dici è possibillissima ....per me quella dell'estremo è stata una prova ...non mi piace sono caduto diverse volte , piuttosto che zampettare e spingere io preferisco dare gas ....vengo dal motocross mica dall'enduro :-)) la mia ambizione sarebbero i rally .....ma la navigazione è un mostro sconosciuto per me e difficilissimo...c'è un lavoro a monte scoraggiante :-))
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando