Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-11-2008, 16:52   #59
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Ho risposto con NO !
ho la k1200gt da 35000 km e il servofreno ha sempre funzionato bene, come pure l'abs !!!

Tuttavia trovo ESSENZIALE effettuare alcune prove di frenata senza servofreno:
viaggi a 40 km/ora in un tratto rettilineo, ti accerti che dietro a te non ci sia nessuno (...nemmeno lo zainetto!...) spengi il quadro, e provi a frenare , solo ant, solo post . , certo tocca pinzare molto piu forte, ma si riesce lo stesso a frenare, l'importante è evitare il panico, ecco perchè serve "toccare con mano"

tutto ciò ti dà una certa confidenza e se ti trovi in emergenza certo le mutande le sporchi lo stesso, ma forse sarai un po' piu pronto a gestire la situazione....

E stesso andrebbe fatto per capire come interviene l'abs (non capisco chi dice "ho la moto da 3 anni e l'abs è intervenuto solo 2 volte...)

a tal riguardo ancora ricordo alcuni consigli che la bmw dava sul libretto uso e manutenzione della prima k100 , :
" per i neofiti, imparate subito a guidare dove l'aderenza e peggiore, quindi via sul ghiaietto o brecciolino "
mi schiantai dalle risate, pensando al motociclista sceso da un morini350 e salito sul k100 da 240kg e per le prime volte tenta di andare sul brecciolinooo.... 3 metri e poi in terra !!!!! ovvio.

Tuttavia, io sono per la tecnologia, ma questo servofreno non dà valore aggiunto, ma pregiuduca anche di poco l'affidabilità , ne farei a meno....
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU

Ultima modifica di jocanguro; 04-11-2008 a 16:57
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando