Discussione: Ixon ix-airbag u03
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2018, 10:30   #15
franchetti
Mukkista in erba
 
L'avatar di franchetti
 
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bistex Visualizza il messaggio
"l'airbag elettronico non è omologabile"...
alla faccia di tutte le nuove normative sull'abbigliamento ZK !!
Questo è vero, ma i concorrenti che hanno sviluppato airbag elettronici hanno messo un paraschiena di livello 2 e hanno dichiarato i valori di forza residua:

Dainese D-Air Misano – 1.599,95 euro
L’azienda vicentina Dainese sostiene da sempre l’airbag con trigger elettronico, che può vantarsi di avere inventato. Il loro sistema si chiama D-Air Road (disponibile anche Race, dedicato alla pista e utilizzato nei campi di gara della MotoGP da piloti come Valentino Rossi) ed è un airbag da moto “stand alone” disponibile su tre giacche: Misano D-Air (utilizzo sportivo), Cyclone D-air (utilizzo turistico) e Continental D-Air (utilizzo urbano). Secondo le valutazioni dell’azienda veneta, l’algoritmo che governa il sistema, sviluppato in MotoGP e testato per oltre 1.000.000 di km su strada, è talmente evoluto da porre il D-Air su un altro livello rispetto ai sistemi ad attivazione meccanica. I 6 sensori, l’elettronica, il GPS e la batteria (ricaricabile con una presa micro USB in 4 ore per 24 ore di utilizzo) alloggiano all’interno di un paraschiena integrato (Pro Armor, livello 2). La centralina monitora 1.000 volte al secondo i segnali provenienti dai sensori e, in caso d’incidente, offre protezione a clavicole, spalle, torace e schiena (11 litri di volume totale), gonfiando la sacca in pochi millisecondi. Sulla manica sinistra è possibile visualizzare, tramite dei led, lo stato di funzionamento. Il valore medio di forza residua è 2,6 kN. È conforme alla EN 1621-4 per le sole parti applicabili (test sui tempi di gonfiaggio, resistenza all’urto ecc.), ma è sbagliato dire che è omologato come airbag da moto.

Alpinestars Tech Air Street – 1.149,95 euro
Alpinestars ha sempre creduto nell’airbag da moto con trigger elettronico. Secondo le loro valutazioni (maturate soprattutto sui campi di gara), il cavo è una limitazione al movimento del pilota e può risultare addirittura controproducente in alcune situazioni. Il loro sistema si chiama Tech-Air Street ed è un gilet (quasi una maglia) intercambiabile (ma solo sulle giacche con la predisposizione) che utilizza un sistema combinato: un classico paraschiena di livello 2 contiene tutto l’airbag da moto (centralina, batteria agli ioni di Litio, sensori e cartucce che contengono il gas di gonfiaggio). Garantisce protezione a tutto il torace: schiena, spalle, zona reni e petto, anche quando il motociclista è fermo, ad esempio in caso di tamponamento al semaforo.

Grazie ai sensori (tre accelerometri e un giroscopio, no GPS) e a un elaborato algoritmo è in grado di determinare la dinamica di un incidente in 30-60 millisecondi e di attivare l’airbag da moto in appena 25 millisecondi: un vero record. La batteria garantisce 25 ore di utilizzo e si ricarica completamente in 6 ore (1 ora di carica vale per 4 ore di utilizzo) tramite un cavo micro USB (quindi, anche da una presa accendisigari). Attraverso dei led sulla manica sinistra si può controllare stato e funzionamento. Nonostante non sia omologato come airbag da moto, il Tech Air è conforme alla normativa EN 1621-4 nei requisiti d’impatto, di ergonomia e di sicurezza. Il volume della sacca è circa 10,5 litri (cambia di poco a seconda della taglia) e la forza residua è 4.5 kN di media e 6 kN di massima.

Ovviamente non sono paragonabili con ixon che ha un prezzo inferiore, sicuramente anche l'airbag di ixon protegge meglio di un normale paraschiena, è utilizzato dai piloti in motogp, ma se mettessero un paraschiena di livello 2 e se fornissero i valori di forza residua sarebbe un airbag paragonabile a quelli di concorrenza!!!
__________________
R1200R

Ultima modifica di franchetti; 15-11-2018 a 10:34
franchetti non è in linea   Rispondi quotando