Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-08-2021, 12:29   #301
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

cinque minuti no, perchè devi comunque smontare sella, serbatoio, batteria, gruppo bobine e altre cosette. Diciamo due ore per uno lento e meticoloso come me. Ma si fa

Pubblicità

carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2021, 12:50   #302
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

si, ora pensavo al gs, dove gli iniettori sono "all'aperto" . li ci vogliono 5 minuti veramente
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2021, 19:22   #303
D@go
Mukkista doc
 
L'avatar di D@go
 
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
predefinito

Con la carburazione come ti regoli ?

Se cambi gli iniettori cambia quasi certamente la sezione di passaggio quindi la quantità di benzina spruzzata...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
D@go non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2021, 21:22   #304
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
predefinito

Era venuto in mente anche a me, magari l'affoghi
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2021, 09:33   #305
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

Naturalmente ho valutato questa ipotesi. Sapendo poco delle caratteristiche di 'targa' di un iniettore ho dapprima studiato queste. In sintesi un iniettore si caratterizza per la forma geometrica totale, la resistenza della bobina che lo eccita, la pressione di esercizio, la portata statica, la portata dinamica e la tipologia di spruzzo, dovuta fondamentalmente al tipo ed al numero di ugelli.
Nello sterminato catalogo Bosch ho quindi cercato un iniettore di tipo 2 spray (2 ugelli) contro l'attuale 'conical' ad 1 ugello, che avesse tutte le altre caratteristiche identiche o quasi (la portata dinamica è leggermente superiore ma ad una pressione di esercizio di 4 bar contro 3 bar; una proporzionalità lineare, ipotesi semplificativa, li rende equivalenti). L'attuale concentra l'80% della massa di benzina in un angolo alfa di 30 gradi simmetrico rispetto all'asse dell'iniettore. Quello a due spruzzi, a parità di portata dinamica (rispondo alla vs domanda) solo un 50% in un angolo di 40 gradi. Pertanto riempie meglio e più omogeneamente la sezione del fungo della valvola di aspirazione (in teoria, poi chissà).
Grazie del parere, dopo l'esperimento vi saprò dire.

PS si legge un pò ovunque sul web, e Bosch conferma, che la cineseria definita Bosch equivalent (miliardi, letteralmente, di prodotti), ovvero oggetti schifosamente e malamente copiati etichettati poi con lo stesso codice Bosch per esserne potenziale ricambio, quando testati su un apparato specifico (credi si chiami flussostato) rivelano pressochè sempre portate dinamiche ben inferiori ai dati Bosch che vorrebbero emulare. Soliti cinesi.

Ultima modifica di carlo46; 18-08-2021 a 09:41
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2021, 10:01   #306
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
predefinito

Non e' un iniezione diretta e che la camera la riempie la depressione del pistone in discesa percio secondo me non ti cambia niente se il flusso rimane il medesimo.

Pero' elucubrando mi viene in mente un altro dato dinamico da considerare: stabilito che non l'affoghi con l'iniettore a doppio ugello otterresti un riempimento piu' omogeneo della camera di combustione, camera piuttosto ampia essendo un 1000cc a 2 cilindri. A questo punto mi viene in mente che lo scoppio nell'istante t=0, essendo la miscela piu' distribuita nella camera, non e' unico ma avrai la propagazione del fronte di fiamma, con l'ugello singolo che concentra in un unico punto la miscela questo non avviene. Questo se fosse vero causerebbe un peggior rendimento, andresti a perdere forza di spinta nel cielo del pistone. Qualche casa risolveva con il twinspark
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006

Ultima modifica di Romanetto; 18-08-2021 a 10:06
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2021, 10:08   #307
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

il fatto che il fronte di fiamma sia maggiormente distribuito e non concentrato è proprio l'effetto auspicato da me, ed in generale voluto portando a due il numero di ugelli . Che poi ciò comporti un peggioramento od un miglioramento francamente da un punto di vista teorico sarei più propenso per la seconda ipotesi ma visto che concorrono cento altre variabili l'unica strada per togliersi il dubbio è sperimentare. Comunque il rendimento volumetrico dovrebbe migliorare. Certo, se fosse come io ignorantemente penso, cioè che due ugelli sarebbero sempre e su qualsiasi motore migliori di uno, allora non si capirebbe perchè Bosch faccia anche questi ultimi, che non costano meno per inciso.

Ultima modifica di carlo46; 18-08-2021 a 10:13
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2021, 10:33   #308
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
predefinito

Perche' essendo una iniezione di miscela indiretta non ti cambia niente tra 1 ugello e 2.

La propagazione del fronte di fiamma piu' e' lenta e peggio e', cosa facilmente ottenibile con camere con volume cosi' importante. Il tempo di fine combustione avverrebbe con la camera gia in espansione, espansione che e' stata innescata dallo scoppio iniziale, maggiore e' questo tempo e maggiore sara' la trascurabilita' della spinta che arreca al pistone decretando un rendimento disastroso
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2021, 11:29   #309
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

appoggiando quanto scritto da Romanetto aggiungo il mio pensiero: aldila' di portata e qualita' dello spruzzo ,su un 2 valvole ad iniezione indiretta, continuo a pensare che un iniettore mono getto che indirizza presumibilmente diritto sulla valvola di aspirazione sia meglio di uno con doppio getto
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2021, 11:57   #310
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

opinioni rispettabilissime , io tendo invece a pensare che il fronte di fiamma si dovrebbe propagare più velocemente proprio perchè maggiormente distribuita la carica. Tenete presente che a me interessa regolarizzare il funzionamento in basso, ai medio-alti va già fortissimo. Vedremo, a maggior ragione l'esperimento si annuncia interessante

Ultima modifica di carlo46; 18-08-2021 a 12:00
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2021, 09:12   #311
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

dunque alla fine l'ho fatto. Per evitare di smontare tutta la moto per cambiare gli iniettori, super inaccessibili, ho operato con micro movimenti e mani fatate. Un'oretta per scalzare quelli che c'erano ed un'oretta per mettere quelli dual type. L'ho provata il giorno dopo. Promettente è andata in moto all'istante, seppure con un minimo molto basso, tendente allo spegnimento. Poi si è rivelata la solita moto bizzosa, arrogante ed incurante di qualsiasi regola ingegneristica, vera o presunta tale. Nel senso che è cambiato davvero poco, in basso è rimasta trattorosa e ruvida come al solito, mentre proprio qui avrei voluto migliorare l'erogazione. In alto a gas spalancato sembra andare forse, ma forse, un pelo meglio, ma lì andava già parecchio forte e non è la fascia di erogazione che mi angustia. Di fatto, va come prima. Va beh tanto ormai la scimmia era montata e per farla scendere l'unica era provare. Ora rimane la soluzione finale: 1) tenerla già notevolissimamente migliorata rispetto a com'era e godersela 2) carburatori. Sapete già quella che, prima o poi, sarà la mia scelta.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2021, 09:16   #312
Pan
Mukkista doc
 
L'avatar di Pan
 
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
predefinito


__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
Pan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2021, 09:26   #313
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

questo è il gusto di possedere una Norton Commando 961 SE.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2021, 09:27   #314
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

Khein FCR 41?
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2021, 09:30   #315
Roccabz
Mukkista doc
 
L'avatar di Roccabz
 
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
predefinito

Una coppia di questi pargoletti e si vola!

__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
Roccabz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2021, 09:33   #316
Pan
Mukkista doc
 
L'avatar di Pan
 
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
predefinito

si affoga
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
Pan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2021, 10:31   #317
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
2) carburatori
a questo punto si va avanti senza esitazioni
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2021, 12:08   #318
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

E dopo i carburatori ??
se non ti soddisfano ?che verrà ??

protossido di azoto ?
turbo ?
compressore volumetrico ??

o motore a vapore con caldaia se vogliamo andare indietro negli anni ???



(però apprezzo che condividi con noi questi esperimenti,
grazie, ne abbiamo da imparare... )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2021, 12:37   #319
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Ciao
predefinito

io di motori non ci capisco nulla.

immagino che la "ruvidità" ad un regime sia dovuta a diversi fattori (geometrie aspirazione e scarico, tempistiche valvole, scintilla, miscela aria/benza, volano, etc.)

come mai pensi che quello più influente sia il tipo di dispositivo che regola la miscela aria/benzina?
__________________
PX 200, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2021, 12:53   #320
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Io una Norton "moderna" a carburatori l'ho vista da un concessionario (ex Triumph), quindi credo che la cosa abbia una sua ragion d'essere...

Mi immagino cosa ne pensino i fanataci dell'omologazione per il caso di sinistri/ revisione ecc..
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + HSQV 300 2T
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2021, 12:57   #321
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

le moto di mio fratello alla revisione seria non ne passa una. anche le mie a dire il vero ma le sue sono fuori anche come gommatura etc. etc. Tolto questo non vedo perche' passare ai carburatori invece che trovare uno serio che possa rimapparla. Al limite cambiare centralina di peso tenendo il resto. Costerebbe probabilmente meno, perche' un paio di carburatori seri mi sa che si passano i 2000 euro e senza alcuna garanzia del risultato.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2021, 13:22   #322
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

la moto che ha visto Someone è appunto quella da cui vorrei derivare il "kit" da adattare, che costa un bel pò di più di 2000€, visto che non contempla ovviamente solo i carburatori (FCR 39 Keihin) ma tutto quanto necessario, e non è proprio pochissimo. Rimappare non si può, la centralina è inviolabile. Sostituirla di peso si fa più presto a cambiare moto, visto il cablaggio che si dovrebbe riprodurre ex novo. Rimane la strada di componenti aggiuntive, ci proverò.
@redbrik, penso che sia una questione di iniezione perchè a detta degli stessi sviluppatori la release del software era preliminare e così poi è andata in produzione. Inoltre se fosse una questione di diagramma di distribuzione non sarebbe 'agra' in basso ma vuota, cosa che non è, tutt'altro, tira forte ma ha tanto on off e l'erogazione è scorbutica. Peraltro anche altre moto recenti fasate a 270° ho letto qua e là soffrano di questo problema.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2021, 13:35   #323
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Ciao
predefinito

agra in basso e scorbutica é anche la descrizione della mia tuono

risolta da molti regolando "la carburazione", che su quel motore fino a 4000 sembra dar la possibilità di smagrire o ingrassare tramite un trimmer sulla centralina, che agisce appunto fino intorno ai 4000RPM, da quel che mi era sembrato di capire

Centralina Norton solo riprogrammabile elettronicamente?
__________________
PX 200, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2021, 22:29   #324
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

butta la centralina e montane una stand alone con possibilita' di mappare a tuo piacimento......
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2021, 10:06   #325
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

a me sembra assurdo voler montare carburatori (tra l'altro grossi) per cercare regolarita' e fluidita' in basso. Proprio dove i carburatori grossi sono in evidente difficolta' da sempre.
Si ha una iniezione e si deve agire su quella se si vuole migliorare. Altrimenti la si tiene come e' senza tante storie. Sara' ma sono pragmatico.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati