Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-02-2019, 18:38   #1
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito Provato il GS 1250... impressioni e confronto col 1200 ‘15

Tra circa un mesetto mi arriverà il 1250, che prenderà il posto del mio 1200 MY’15 con cui ho fatto circa 33.000km ; ieri finalmente ho avuto l’occasione di provarlo per la 1ª volta e di farmi un’idea dei cambiamenti.

Sicuramente buona parte delle cose che dirò sono già state dette... spero di riuscire comunque a dire qualcosa di interessante per chi sta valutando se prendere il nuovo 1250 o magari risparmiare qualche soldino con un 1200 .

Ho percorso circa 170km, un po’ d’autostrada e poi Bracco, val di Vara e 100 Croci, con condizioni di asfalto non esattamente perfette...per usare un eufemismo!

Ovviamente si parte dal motore, che è il cambiamento più importante: da fermo al minimo è più silenzioso, e dando qualche colpetto col gas non sembra nemmeno più un bicilindrico per come gira più rotondo di prima...la differenza è davvero tanta!

Anche in marcia continua a sentirsi la maggior silenziosità meccanica e di scarico, e per quanto riguarda l’elasticità credo non sia troppo sbagliato affermare che con l’aumento di cubatura ed il sistema Shiftcam il GS ha “guadagnato” una marcia: la maggior coppia e la capacità di girare regolare anche a regimi molto bassi fanno sì che nella guida rilassata si possa tranquillamente usare un rapporto in più rispetto al 1200 a parità di percorso e velocità ... un tornante da 2ª col 1200 volendo sì può fare in 3ª col 1250. E così via...

Tanta elasticità avrebbe potuto essere sfruttata per distendere un po’ di più i rapporti e ottenere una 6ª più lunga, con ovvi vantaggi nei trasferimenti autostradali...ma non mi sembra sia stato fatto, più o meno la velocità in 6ª è uguale a prima a parità di regime.

Birra sembra ce ne sia davvero tanta in più, il 1250 prende giri e velocità con più rapidità e veemenza rispetto al 1200.

In ogni caso sul fronte consumi, utilizzando la moto come faccio di solito sui miei percorsi abituali, se il CDB è veritiero ho registrato un dato significativamente più basso, circa un 10% in meno... e la moto aveva solo 2500km.

Anche il cambio rispetto al mio 2015 è migliorato in maniera nettissima, forse per i miei gusti ancora più del motore... ma credo fosse già molto migliore negli ultimi modelli 1200 (almeno dal 2018, forse anche il 2017). Gli innesti sono dolcissimi (in qualche occasione non c’è stato neppure il classico “clonk” inserendo la 1ª! ), sia in modalità normale che elettroassistita. L’EA mi è sembrato particolarmente a punto, mi ha ricordato “quasi” quello fantastico dell’XR che provai tempo fa!

Assetto ed ESA Next Generation: in modalità adattiva Auto la moto è sensibilmente più sostenuta di prima.

Con sopra il mio peso (93kg) l’altezza del retrotreno è paragonabile a quella del mio 2015 in posizione guidatore + bagaglio, se non anche qualcosa in più... impostando il setting Min ho ritrovato più o meno l’assetto equivalente al setting “1 casco” della mia.
Qualcosa non mi torna... Era poco precaricato prima o lo è troppo adesso??
Inoltre non esiste più l’impostazione dell’idraulica “Soft”, o “Comfort” che dir si voglia... solo Road e Dynamic.
Su certe strade malconce questo secondo me è un passo indietro.

Strumentazione TFT Connectivity: sicuramente fa una gran scena, ed è molto in linea con quello che chiede il mercato...
Che per praticità sia meglio della soluzione mista analogico/digitale però io non mi sento di dirlo... ma forse devo solo farci l’abitudine e capirlo meglio.
In ogni caso -soprattutto avendo il navigatore che anche lui volendo fa da dashboard digitale- se fosse ancora un optional non so se l’avrei messo... sarò un nostalgico ma per me le lancette hanno molto più fascino!
Però adesso è l’unica soluzione disponibile, quindi il problema non si pone più ...

E anche se c’è la discussione dedicata, visto che fanno parte del pacchetto permettetemi un piccolo accenno alle gomme, poi magari continuiamo di là .
Da quanto ho capito le 1250 vengono consegnate o con le amatissime Anakee3 ( che ho già detto al conce di tenersele in caso la mia arrivi con quelle) o con le Bridgestone A41, che erano montate sulla moto che ho provato.
Ho pensato “bene, almeno mi godrò un po’ di più la prova ed inoltre le provo bene per vedere come vanno”...

Beh ragazzi... bene un cazzo!!
Le gomme avevano 2500km, quindi non credo fossero già consumate in maniera anomala... perlomeno guardandole non sembrava...
Nella prima salita al Passo di 100 Croci ( piuttosto sporco e pieno di sale) ho scambiato la moto con un amico col 1200 GSA TKC70 dotato per farla provare anche a lui... ho cambiato passo e me ne sono andato!!
Ho capito provando la sua quanto poco feeling avessi avuto fino a quel momento! Credevo di guidare male per le strade sporche, invece guidavo male per le gomme scandalose che avevo sotto!
Impressioni sue identiche... non riusciva più a guidare sciolto...

Ma porchissima la trota... possibile che non si riesca ad avere di serie una gomma decente sotto una moto da 22.000 (!!) € ???
Bei tempi quando c’erano le Metz o le Conti...

In conclusione...luci tante ma anche qualche ombra.
È sicuramente un’ottima moto, in particolare il nuovo motore è eccezionale ! Coppia da grosso bicilindrico, ed allungo, elasticità e regolarità da motore con frazionamento superiore! Cambio altrettanto valido!

Tutto ciò comunque non fa improvvisamente diventare il GS 1200 una moto vecchia o superata, quindi può veramente essere il momento buono per fare un ottimo affare risparmiando qualche migliaio di € su qualche giacenza km0 dei concessionari...con buona pace della “Sindrome da penultimo modello”











Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 09-02-2019 a 18:41
gonfia non è in linea  
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati