Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-10-2011, 08:37   #876
macchia65
Pivello Mukkista
 
L'avatar di macchia65
 
Registrato dal: 11 Jun 2008
ubicazione: Emilia
predefinito

Il fatto che cambia leggermente la fasatura non comporta ad alcuna variazione al gioco valvole,loro le motano anticipate solo perchè con il passare dei chilometri (migliaia 50.000 in su')le catene si allungano o usurano leggermente ritardando lievemente la fasatura. Comunque la fasatura è sempre controllabile ogni tagliando e siccome mamma bmw conose i suoi polli che non la guarderebbero mai ha usato questo piccolo stratagemma.

Pubblicità

macchia65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 11:49   #877
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
predefinito

macchia ,
scusa ma continuo a non capire

sul gioco valvole non avevo molti dubbi

sulla fase (e per fase intendo asp/sca - non sensore di ...) provo a spiegarmi meglio
-come è realizzato , nelle versioni bialbero , il movimento relativo tra ingranaggio catena e asse a camme?
-se è possibile , significa che tra asse camme e ingranaggio catena esiste la possibilità di scorrimento angolare
-nelle fotografie ho visto solo un componente (quello pressato dalla vite di chiusura) dotato di linguetta

se , invece , stiamo immaginando che la regolazione di fasatura sia modificabile anticipando/posticipando un dente...per far 3° angolari dovrei avere ingranaggi con 120denti.

se , invece , stiamo discutendo dell'anticipo/ritardo del sensore di fase... chiedo scusa perchè ho capito male (ma , forse , sono in buona compagnia)

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 15:01   #878
macchia65
Pivello Mukkista
 
L'avatar di macchia65
 
Registrato dal: 11 Jun 2008
ubicazione: Emilia
predefinito

La fasatura degli assi a cam è possibile perchè non vi è alcun vincolo(calettatura chiavette ecc...)con l'ingranaggio mosso dalla catena quindi una volta bloccato l'abero motore con l' apposito strumento tu per assurdo lo puoi fasare come vuio;mentre la rondella con il dente detta ruota fonica ha un dentino(giustamente)che la vincola all'ingranaggio dentato mosso dalla catena. La ruota fonica serve soltanto per fare capire alla centralina quale dei 2 cilindri deve dare la corrente x la fase di scoppio.
macchia65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 16:09   #879
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
predefinito

sei sicuro?
scusa se chiedo conferma ma sugli esplosi di realoem (che può sbagliare) c'è la sede x la chiavetta.
sarebbe estremamente interessante vedere qlc foto
riesci a farle?

la fonica , invece , non penso serva solo x identificare quale cilindro "andrà allo scoppio"
a mio avviso serve per informare precisamente il controllo motore che il pistone si trova a "enne" gradi dal pms fase scoppio.
Sarà il controllo motore (via programma , sensore antidetonazione , temperature varie...) a decidere se posticipare l'accensione e/o modificare l'iniezione al giro dopo

scusami ancora se non ho capito bene

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 20:06   #880
macchia65
Pivello Mukkista
 
L'avatar di macchia65
 
Registrato dal: 11 Jun 2008
ubicazione: Emilia
Thumbs up

Allora diciamo che nelle 20 che ho visionato potevo ruotare gli assi a cam ha mio piacimento e la posizione albero motore la legge direttamente da una ruota fonica posta sull' albero motore. La ruota fonica sulla testa serve solo per la cosidetta correte persa, gioè dare la corrente alla candela alla fine della fase di compressione del cilindro giusto. Per quanto riguarda anticipi o ritardi vari li gestise la centralina in base hai rilevamenti dei vari sensori.
macchia65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 08:16   #881
discus64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Nella bassa Milanese
predefinito

Dunque, parlato al telefono con una officina che è perfettamente a conoscenza del problema, non faccio nomi xchè ci dobbiamo ancora incontrare personalmente e non sò se gli faccia piacere.Dice che l problema è risolvibile definitivamente montando una centralina che ingrassa la miscela, dice anche che BMW fà orecchie da mercante ma sa benissimo dovè il difetto, per rispettare le norme Euro 3 c'è appunto questa miscela molto magra, ciò spiega anche il fatto che le nostre mucche consumano veramente poco (ovviamente se non scannate al limitatore)

Di contro:
Perdita dela garanzia
Imissioni non a norma Euro 3
500 eurozzi di centralina.

Per il momento io resto in standby anche perchè sono dell'idea che il problema ce lo deve risolvere BMW, scaduti poi i due anni di garanzia magari prenderò una decisione.
__________________
R 1200 GS 2010
discus64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 08:41   #882
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
predefinito

Pensa che a me dissero che le my2010 sono già pronte per l'euro4 e basterà far aggiornale la carta di circolazione... Mah...
Io pero sui 500 euro starei attento.... Chi ha risolto il problema non ha montato alcuna centralina, occhio a non farti fregare.


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 10:58   #883
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da macchia65 Visualizza il messaggio
Allora diciamo che nelle 20 che ho visionato potevo ruotare gli assi a cam ha mio piacimento

La ruota fonica sulla testa serve solo per la cosidetta correte persa, gioè dare la corrente alla candela alla fine della fase di compressione del cilindro giusto.

Per quanto riguarda anticipi o ritardi vari li gestise la centralina in base hai rilevamenti dei vari sensori.
Ok per il vincolo tra ingranaggio e asse a cammes.
Significa che il blocco è determinato dalla coppia di chiusura moltiplicata una serie di coeff
Resta valida la richiesta di foto

Sulla storia della "corrente persa" non ho capito molto ma mi permetto di dire che è definita tale perchè non avviene a fine comprex ma in prossimità dell'incrocio (fine scarico-inizio asp)
Trattandosi di persa , non ci sarebbe motivo per sensorizzarla
Inoltre , il posizionamento su asse cammes (metà regime) permette "letture" migliori e più tempo a disposizione x analizzare altre info e decidere comportamenti.
La ruota fonica su asse a cammes è uno dei sensori che permettono al controllo motore di fare il suo sporco lavoro.

Almeno secondo me

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 11:40   #884
macchia65
Pivello Mukkista
 
L'avatar di macchia65
 
Registrato dal: 11 Jun 2008
ubicazione: Emilia
predefinito

Mi correggo non dare corrente nella fase di incrocio e non di compressione. Ho qui se non stai attento ti bastonano subito. Scusa Bert ma faccio prima ha fare che ha scrivere.
macchia65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 12:54   #885
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
predefinito

beh , caro , non te la prendere...non intendevo infastidirti

scrivendo su un forum e non chiaccherando in coppia , ci si assume una certa qual responsabilità moltiplicata "enne" mila volte (n° utenti)
già è difficile farsi capire "one-to-one" figurarsi con una platea allargata.

se aggiungi che l'argomento è molto sentito (ma molto-molto) è inevitabile cercare di ridurre incomprensioni.

per quanto sopra , ti ringrazio della precisazione e ti ringrazio in anticipo se trovi il tempo x qlc fotina.
Non c'è di meglio che andare dal conce preparati e supportati

grazie e ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 14:04   #886
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
predefinito

Chiedo imilmente scusa ma io non sono un esperto di motori.
Oggi ho parlato con il capomeccanici che hanno in "cura" la mia mukka. mi ha detto che da mamma BMW è arrivata una "direttiva" che avvisa che alcune mukke sono uscite dalla fabbrica "starate" nel senso che hanno il motore "fuori fase". Mi ha spiegato in che cosa consiste il problema ma francamente non ci ho capito niente. O almeno ho capito che il mal funzionamento di un cilindro potrebbe causare il mal funzionamento dei corpi farfallati che andrebbero ad incidere sull'albero motore causando il fermo del motore e questo specialmente quando fa molto caldo. Se non è proprio così almeno ha nominato fuori fase - corpi farfallati - albero motore - caldo . Mi ha detto che la stanno provando tutti i giorni per esseere veramente sicuri che la moto sia a posto ed ha aggiunto che quando ci vedremo mi spiegherà meglio l'intervento.
Sono e quindi quello che vi posso dire è che aspetto fiducioso che mi chiamino, vediamo quello che mi dicono ed eventualmente prendo appunti, che poi ovviamente vi girerò per un vostro autorevole parere. Per il momento è tutto, ci aggiorniamo e grazie per quello che state facendo per noi poveri "sfortunati mukkisti".

Per MagnaAole.
al primo intervento nella scheda lavoro hanno scritto

- DIAGNOSI CON DIAGNOSI ISID REGOLARE
- SINCRONIZZAZIONE MOTORE ( a parole mi ha detto che si trattava di un aggiornamento ai corpi farfallati deciso dalla BMW - oltre non so ).
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 13:24   #887
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole Visualizza il messaggio
ti parlo per esperienza diretta, prove fatte sulla mia pelle, anzi, su quella della mia mucca ...

.... effettivamente nel mio caso anche questo step ha contribuito a risolvere il problema
Era una delle possibili "consoluzioni" che avevo prospettato anch'io in questo tread, e forse, visto che la perdita di colpi e lo spegnimento sulla mia sono abbastanza saltuari, potrei tentare di adottarla anch'io.
Ma rpima voglio essere sicuro di aver trovato una messa a punto ottimale di tutti gli altri parametri che contribuiscono al problema!
Vi terrò aggiornati.
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 08:34   #888
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
predefinito

Ieri pomeriggio sono stato in concessionaria a ritirare la mia mukka. Ho parlato a lungo con il capomeccanici che mi ha spiegato ( ma io non ho capito una mazza ) in che cosa consisteva il "difetto meccanico riscontrato". La sola cosa che ho capito bene è che uno dei due cilindri non era in fase giusta, nel senso che utilizzando la "maschera" i fori di riferimento non coincidevano con quelli dell'albero ( mi sembra che abbia parlato di questo 9. Il tutto tenuto conto che si tratta di un bicilindrico e tenuto conto che il motore gira a dun basso regime di giri "dovrebbe" essere la causa dello spegnimento del motore. A suo parere adesso il problema si è veramente risolto ed a parer suo posso farmi tanti km in allegria, "sperem".
Il foglio lavoro recita così:

LOC.DIFETTI IMP. ELETTRICO
SMONTAGGIO/RIMONTAGGIO COPERCHIO VALVOLE
REGISTRAZIONE FASATURA MOTORE
CONTROLLO DEL SOFTWERE
CONTROLLO E PROVA SU STRADA ( 130 km circa )

La piccola prova che ho fatto su strada per portarla a casa ( 12 km ) mi ha dato l'impressione che la mukka fosse meno "nervosa", o almeno questo è stato quello che ho percepito. Che sia vero oppure no, che il problema si sia veramente risolto è difficile da dirsi, solo il tempo potrà dirlo. Per il momento chiudo i miei interventi. Mi riservo di tenervi al corrente, dopo che avrò fatto più km, anche se ormai dovremmo andare verso il freddo e quindi con meno possibilità di utilizzarla. Voglio ringraziare tutti quelli che mi hanno sopportato e supportato. Ci risentiamo in questa stanza. Grazie. Emilio.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 10:55   #889
discus64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Nella bassa Milanese
predefinito

Grande.... speriamo che il problema sia risolto.
A questo punto ti chiedo una cortesia, visto il tuo risutato e visto che sei a pochi km da Milano, se rendi pubblico il nome dell'officina magari ci faccio un giretto.
__________________
R 1200 GS 2010
discus64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 18:23   #890
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
predefinito

La concessionaria è la MARIANI MOTORS di Monza. Nel caso devi chiedere del capomeccanico Andrea Quaroni.
E' un ragazzo abbastanza giovane che mi sembra ce la metta tutta per ben servire la clientela.
Per quel che mi riguarda incrocio le dita.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 11:59   #891
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
predefinito

Oggi dopo solo 112 km la mukka si è rifermata in una scalata 3° - 2°. Nel pomeriggio la porto dal concessionario e vedo sul da farsi. Sono più che deluso.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 12:43   #892
mariantonio
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: devo decidere
predefinito

"tanti Km in allegria eh?" Seguo questo 3D dall'inizio e mi spiace doppiolamp per la delusione, anzi la cosa mi fa inca..volare che non immagini, devono dirlo che non sanno cosa fare e non andare per tentativi, la soluzione, io non me ne intendo, ma è stata già descritta nei minimi particolari, almeno provare no? ma so che di quello che si dice nei forum i mecca non ne voglio sentir parlare, anch'io ho preso la moto da quel conce e sono mooolto preoccupato se i risultati sono questi! Mi chiedevo una cosa ma in germania hanno lo stesso problema?
mariantonio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 13:34   #893
enrik75
Mukkista doc
 
L'avatar di enrik75
 
Registrato dal: 29 May 2010
ubicazione: A Mantova da Modena
predefinito

Mmmm comincio a preoccuparmi per l'adv che deve arrivarmi...
__________________
TANTI GS....
ora S1000XR 2022
enrik75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 17:29   #894
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da topomoto69 Visualizza il messaggio
ho parlato con il capo officina della concessionaria bmw della mia citta', che mi ha detto:
C'e' un problema di software sui gs e adv che provoca lo spegnimento del motore a causa di un conflitto nell'analisi dei dati dei vari sensori (tra cui sensore ruota fonica). Il problema e' indipendente da tutti i fattori (marcia, folle, giri bassi, giri alti, freddo, caldo), l'intervento sulla ruota fonica sembra essere non risolutivo (perche' non e' il sensore a non funzionare, ma l'analisi dei dati che riceve) e non si presenta su altri boxer 1200 bialbero (tipo r1200r) perchè i software di gestione sono diversi tra i vari modelli.
Attualmente non sanno che pesci prendere...attaccano le gs dei poveri possessori sfortunati al computer, ma giusto per non far vedere che sono assolutamente impossibilitati a risolvere la questione......


Posso dire che a me, quello che afferma il capomeccanico.... mi par' nà strunzàt'????? Anzi l'ennesima stronzata di questi signori???

Dico questo, dopo oltre 30 pagine di discussione perchè:
1)=se così fosse il problema dovrebbe interessare TUTTE le GS bialbero, ed invece non è così!!
2)=Non è vero che :"Il problema e' indipendente da tutti i fattori (marcia, folle, giri bassi, giri alti, freddo, caldo),"; la perdita di colpo/spegnimento non avviene mai ad un numero di giri elevato, ma quando si passa dal minimo al gas aperto, ed in genere a motore caldo.
3)=Non è vero che sugli altri boxer non si presenta perché gho sentito personalmente una RT bialbero perdere colpi!
Questo è il mio parere!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera

Ultima modifica di tonigno; 13-10-2011 a 17:31
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 21:51   #895
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
predefinito

Tognino, infatti la mia è una RT e non un GS.
Ma come ben sappiamo hanno lo stesso motore e quindi è solo questioni di numeri. Più GS venduti e più moto difettose, meno RT vendute e meno moto difettose.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 16:44   #896
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

Beh .... a Napoli oggi ci sono 2 conce e da qualla "storica" io non vado più da anni ....

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=31249

Questo è solo un episodio di tanti anni fa!!

Per il resto ormai ho fatto il giro di tutte (o quasi) le officine ufficiali della Campania senza ottenere risultati. Di una cosa però mi son reso conto ... non sanno come risolvere e s'inventano palle da competizione!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 17:11   #897
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da topomoto69 Visualizza il messaggio
@Tonigno

Ahahah......allora "prima" te la sei vista brutta anche tu!!!!!
Coraggio non demordere.....ma stai attento: pure la "fontana" scorre!!!!!!!


Già!!
.... E se vuoi ci aggiungiamo che la tortora non vola più troppo bene!
Che lo shop... (ping) in tempo di crisi non si può fare!
E l'ultimo che resta ha un nome che è tutto un programma!

Della serie prendiamola a ridere per non piangere!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 20:05   #898
cervinia
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cervinia
 
Registrato dal: 25 Mar 2008
ubicazione: Battipaglia (Sa)
predefinito

Casa della moto ad Avellino? Io mi trovo benissimo.
__________________
R1200GS MY 2007 - R1200GS MY 2010 Ostra Grey - R1200GS LC MY 2014 Rossa
cervinia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 12:21   #899
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

Ti dirò ... in Campania, per quel che mi consta, quello che ha le migliori referenze è Tortora a Salerno.
Anch'io sono emigrato da Napoli diventando loro cliente e mi sono trovato bene per anni.
Però questo problema non sono riusciti a risolvermelo ed hanno perso decisamente punti!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2011, 16:58   #900
Paketa
Mukkista doc
 
L'avatar di Paketa
 
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
predefinito

...spetta un momento!!... Io sto a Reggio Emilia, quindi 40/50 km... dimmi di più di questo "Macchia65"..

!! V_ !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
Paketa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:46.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati