Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-02-2012, 19:10   #76
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Tanto per capire ancora qualcosa sul navi...

Non mi sembra di ricordare che qualcuno abbia fatto la prova con zumo 660 "liscio" (senza che ci sia collegato un telefono) e moto con impianto audio completo per confermare o smentire se in questa configurazione l'audio dello zumo si senta attraverso le casse e come vengano "mixati" (o se vengano commutati) gli avvisi del navi con la musica dell'audio (radio o mp3).

Da qualche parte nelle vecchie descrizioni bmw mi sembra che ci fosse la parolina "optional" per far sentire uno zumo attraverso le casse, che all'epoca avevo interpretato come la necessita di un collegamento addizionale separato tra zumo e impianto moto.

Se tutto invece funziona a dovere, e per coloro a cui non interessa l'uso del cell, allora una possibile configurazione dell'autocom potrebbe fare a meno del ricevitore BT (prelevando il segnale audio dai collegamenti delle casse).
Eventualmente collegando il cell via filo... o utilizzando lo stesso l'adattatore BT ma solo per il cell; cosa che forse svincola dalla sequenza di accensione nel caso il cell sia stato abbinato in "pairing" sia con il BT dello zumo che con il BT dell'autocom (cosa probabile visto che può servire il cell in città anche quando si lascia a casa il navi).

Qualcuno può provare e illuminarci?

-------

Altra domanda sull'autocom per chi lo ha sotto la sella:
La regolazione di volumi viene fatta immagino nel corso di un paio di giri di prova dove bisogna fermarsi->alzare la sella (sulle GT svitare la sella posteriore)->regolare-> rimettere il tutto a posto e riprovare....
...insomma una robina non proprio "indolore".
Vi è mai capitato poi di trovarvi a voler modificare il volume in qualche tragitto successivo?

-------
Ancora un pò di pazienza... poi per il momento smetto... :
Sempre per l'autocom... usate il cavo spiralato per andare dalla presa fissata alla moto al vostro casco?
Lo connettete e rimuovete ogni volta e lo portate via con voi? O avrebbe senso connetterlo dal lato centralina sotto la sella e poi lasciare che ne sbuchi una lunghezza idonea, fissandolo quando "non in uso" da qualche parte?
Il cavetto che pende dal casco... lo fissate in qualche modo per i brevi tragitti (quando non viene collegato) o lo lasciate penzolante? Se si, come?

Pubblicità

__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 19:37   #77
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Tanto per capire ancora qualcosa sul navi...

Non mi sembra di ricordare che qualcuno abbia fatto la prova con zumo 660 "liscio" (senza che ci sia collegato un telefono) e moto con impianto audio completo per confermare o smentire se in questa configurazione l'audio dello zumo si senta attraverso le casse e come vengano "mixati" (o se vengano commutati) gli avvisi del navi con la musica dell'audio (radio o mp3).

Da qualche parte nelle vecchie descrizioni bmw mi sembra che ci fosse la parolina "optional" per far sentire uno zumo attraverso le casse, che all'epoca avevo interpretato come la necessita di un collegamento addizionale separato tra zumo e impianto moto.

Se tutto invece funziona a dovere, e per coloro a cui non interessa l'uso del cell, allora una possibile configurazione dell'autocom potrebbe fare a meno del ricevitore BT (prelevando il segnale audio dai collegamenti delle casse).
Eventualmente collegando il cell via filo... o utilizzando lo stesso l'adattatore BT ma solo per il cell; cosa che forse svincola dalla sequenza di accensione nel caso il cell sia stato abbinato in "pairing" sia con il BT dello zumo che con il BT dell'autocom (cosa probabile visto che può servire il cell in città anche quando si lascia a casa il navi).

Qualcuno può provare e illuminarci?
Io ho esattamente quella configurazione con lo Zumo660 "liscio" e si sente perfettamente dalle casse. Il volume dello Zumo è "abbinato" al volume del multicontroller per cui se alzi il volume della musica alzi anche quello dello Zumo. Se spegni la radio anche lo Zumo non si sente più.

Con l'Autocom se hai lo Zumo660 non è necessario collegarlo in BT (prendi infatti il segnale dello Zumo dall'uscita della centralina radio tramite apposita interfaccia) mentre invece sei obbligato con il NAV IV.
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
Fabrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 19:41   #78
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Altra domanda sull'autocom per chi lo ha sotto la sella:
La regolazione di volumi viene fatta immagino nel corso di un paio di giri di prova dove bisogna fermarsi->alzare la sella (sulle GT svitare la sella posteriore)->regolare-> rimettere il tutto a posto e riprovare....
...insomma una robina non proprio "indolore".
Vi è mai capitato poi di trovarvi a voler modificare il volume in qualche tragitto successivo?
Le regolazioni del sistema Autocom sono assolutamente ridotte e comportano come dici tu al massimo un paio di giretti di regolazione. Poichè la centralina nel sistema SUPER PRO è dotata di sensore esterno posizionato nel casco pilota adegua le regolazioni ed i volumi in funzione del rumore/disturbo che percepisce nella zoan casco per cui non è necessario fare ulteriori regolazioni.

Per il resto i volumi delle singole periferiche sono gestiti direttamente dalle periferiche (telefono, navigatore, radio PMR etc) per cui se li vuoi modificare li regoli direttamente secondo necessità
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
Fabrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 19:48   #79
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Grazie delle info!

Mi chiedo se ci sia modo di lasciare la radio accesa (per sentire gli avvisi) ma senza un qualche altro "audio" udibile... (salvo la possibilità di sintonizzare una stazione "muta" o mettere in loop un mp3 vuoto )

Visto che lo hai provato... l'audio (radio o mp3) viene mixato o commutato
con gli avvisi?

E per il discorso cavo spiralato autocom?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 19:49   #80
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Ancora un pò di pazienza... poi per il momento smetto... :
Sempre per l'autocom... usate il cavo spiralato per andare dalla presa fissata alla moto al vostro casco?
Lo connettete e rimuovete ogni volta e lo portate via con voi? O avrebbe senso connetterlo dal lato centralina sotto la sella e poi lasciare che ne sbuchi una lunghezza idonea, fissandolo quando "non in uso" da qualche parte?
Il cavetto che pende dal casco... lo fissate in qualche modo per i brevi tragitti (quando non viene collegato) o lo lasciate penzolante? Se si, come?
Il sistema di collegamento centralina-->casco è composto di 3 sezioni:
- cavo centralina fissato alla moto con presa e portapresa con tappo
- cavo spiralato con connettori maschio e femmina alle estremità
- codino set casco con presa maschio che sporge circa 10cm dal casco.

Normalmente si tiene il cavo spiralato sempre collegato al codino set casco e quando si leva il casco si mette il cavo all'interno del casco stesso.
In questo modo una volta indossato il casco il cavo spiralato scende lungo il fianco e una volta saliti in moto si innesta nel connettore sulla moto.

Il connettore è dotato di una protuberanza che pemette di inserirlo facilmente anche con i guanti pensanti invernali riconoscendo immediatamente il verso di inserimento.

Facile e semplice, non ti devi ricordare di caricare nulla e funziona sempre.

Le rarissime volte in cui non usi il cavo spiralato, il codino del set casco non ha assolutamente nessuna necessità di essere fissato in quanto non da fastidio
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL

Ultima modifica di Fabrix; 21-02-2012 a 22:04
Fabrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 19:51   #81
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Grazie delle info!

Mi chiedo se ci sia modo di lasciare la radio accesa (per sentire gli avvisi) ma senza un qualche altro "audio" udibile... (salvo la possibilità di sintonizzare una stazione "muta" o mettere in loop un mp3 vuoto )

Visto che lo hai provato... l'audio (radio o mp3) viene mixato o commutato
con gli avvisi?

E per il discorso cavo spiralato autocom?
Basta semplicemente che commuti la radio accesa sull'ingresso AUX ovviamente senza nessuna periferica accesa e collegata su quell'ingresso.
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
Fabrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 19:54   #82
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Visto che lo hai provato... l'audio (radio o mp3) viene mixato o commutato
con gli avvisi?
Il segnale dello Zumo660 viene mixato, decisamente meglio che il continuo metti e togli della commutazione standard soprattutto se come me usi le utility POIGPS
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
Fabrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 21:58   #83
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Esauriente e preciso! Grazie!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 22:03   #84
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
predefinito

beh ... se non sono esauriente io
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
Fabrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 15:48   #85
Bruno1200
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 May 2008
ubicazione: Udine
predefinito

Ho finalmente ritirato il Bauletto ex Rt con il coperchio ridipinto nel colore della K6 grigio chiaro. Il carrozziere mi ha confermato che il codice colore è il N38M. Il lavoro è venuto bene ed il prezzo richiesto è stato di 100 eurozzi.
Ma ecco che la mia doce metà mi ha regalato x S. Valentino (ma è arrivato ieri) il topcase originale. Conclusione vendo quello ex Rt. Se a qualcuno interessa...

__________________
La mia meta? il viaggio...
ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
K1600 GT
Bruno1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 16:09   #86
settecentouno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di settecentouno
 
Registrato dal: 08 Jan 2012
ubicazione: milano
predefinito

proprio ieri ho rtitirato il bauletto ex1300 ok il prezzo è giusto 100euri anche per me
complimenti a tua moglie la mia proprio non ci pensa ma va bene cosi
Non penso che alla bmw ti abbiano istallato sotto sella il meccanismo chiusura centralizzato
la mia ne è sprovvista fammi sapere se la meccanica ti è stata fornita con il bauletto grazie
settecentouno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 17:15   #87
Bruno1200
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 May 2008
ubicazione: Udine
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da settecentouno Visualizza il messaggio
proprio ieri ho rtitirato il bauletto ex1300 ok il prezzo è giusto 100euri anche per me
complimenti a tua moglie la mia proprio non ci pensa ma va bene cosi
Non penso che alla bmw ti abbiano istallato sotto sella il meccanismo chiusura centralizzato
la mia ne è sprovvista fammi sapere se la meccanica ti è stata fornita con il bauletto grazie
Confermo completo di chiusura centralizzata. Magari il conce ha consigliato la donzella di fare cisì.....
__________________
La mia meta? il viaggio...
ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
K1600 GT
Bruno1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 22:50   #88
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito

[QUOTE=Bruno1200;6492216] Conclusione vendo quello ex Rt. Se a qualcuno interessa...
a quanto lo vendi? grazie
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 10:11   #89
Bruno1200
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 May 2008
ubicazione: Udine
predefinito

[QUOTE=giessista 66;6493411a quanto lo vendi? grazie/QUOTE]

Hai MP Grazie
__________________
La mia meta? il viaggio...
ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
K1600 GT
Bruno1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 19:47   #90
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Ma alla fine nessuno che abbia montato bauletti non bmw?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2012, 13:58   #91
Bruno1200
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 May 2008
ubicazione: Udine
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Ma alla fine nessuno che abbia montato bauletti non bmw?
Gia non si possono vedere montati su altri modelli, non immagino sul K6 come possano stare....
__________________
La mia meta? il viaggio...
ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
K1600 GT
Bruno1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 21:16   #92
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Una curiosità... relativa al Navi (tanto per farmi gli affaracci vostri ):
Mi sembra di capire che ci sono un certo numero di proprietari che hanno sia lo Zumo che il NavIV.
Escludendo coloro che hanno deciso di usare uno dei due in auto o che hanno più di una moto e preferiscono tenerne uno per ogni mezzo... ma come mai gli altri (se ce ne sono) non hanno pensato a vendere "uno dei due" tenendosi quello con cui si trovano meglio?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 21:22   #93
Bruno1200
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 May 2008
ubicazione: Udine
predefinito

Panco io li ho entrambi ed in effetti vendo lo Zumo. Il Nav 4 fa le stesse cose con l'aggiunta di qualcosina in più sulla K6.
__________________
La mia meta? il viaggio...
ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
K1600 GT
Bruno1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 21:56   #94
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
predefinito

io l'ho venduto
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2012, 09:04   #95
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

x Bruno... hai un MP
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2012, 22:55   #96
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Body Visualizza il messaggio
Premesso che ho letto tutto sull'argomento Navi vs Zumo vs sistema audio trattato nei vari thread ho una domanda specifica con risposta secca SI o NO riguardo punto 3, ovvero:

Se la moto ha la predisposizione MA NON l'impianto audio completo viene comunque automaticamente disabilitato il BT del navi o no ??? Se no quindi io posso usare il navi bmw come uno zumo normale e quindi ascoltare musica dalla SD, rispondere al telefono e ascoltare i messaggi del navigatore.

A me è parso di capire (e anche a buon senso) che solo la predisposizione non provoca quanto detto al punto 3) però poi ci sono risposte discordanti. Grazie.
A beneficio di chi avesse la predisposizione e non l'impianto completo, confermo che NON viene disabilitata l'uscita della musica dal Navi per cui nel caso di predisposizione impianto puoi tranquillamente ascoltare la musica dalla SD del Navi via auricolare BT e regoli il volume tramite l'auricolare.....più semplice di così....in sostanza usi il Navi per fare tutto compreso ricevere e fare le telefonate....in qs. caso la musica, uscendo dal canale navi, ha priorità sulla conversazione con il passeggero per cui parlarci lo dovete autorizzare mettendo in pausa la musica ad esempio....
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 12:39   #97
Bruno1200
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 May 2008
ubicazione: Udine
predefinito

Esattamente quello che fa lo Zumo con un auricolare BT. Ascolti la musica dall'Sd, senti le indicazioni del Navi, fai e ricevi le telefonate. La conversazione con il passeggero è inibita in caso di qualsiasi operazione descritta prima. Ma in tutto questo la predisposizione audio della Gt non c'entra.
__________________
La mia meta? il viaggio...
ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
K1600 GT
Bruno1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 22:20   #98
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Forse mi sfugge qualche passaggio... (parlando di navigatore)
Oggi ho inaugurato lo zumo sulla moto e ho notato che l'alimentazione al navi viene interrotta dopo circa una 40ina di secondi dallo spegnimento della moto.
Per pause brevi in cui non si desidera togliere il navi, la domanda che il navi fa se lo si vuole spegnere o lasciare acceso avviene quando viene tolta l'alimentazione.
Siccome lasciandolo nell'alloggiamento non c'è accesso al tasto superiore di spegnimento (vale anche per richiamare la regolazione veloce di luminosità e volume), bisogna star li ad aspettare che si decida a chiederti di spegnerlo o c'è qualche altro modo per spegnerlo con comando dallo schermo?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 23:06   #99
Bruno1200
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 May 2008
ubicazione: Udine
predefinito

Non c'è altro modo. Se devi fare una pausa breve lascialo acceso ma se dici al navi di spegnersi poi l'unico modo x accenderlo è ridare corrente alla moto.
__________________
La mia meta? il viaggio...
ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
K1600 GT
Bruno1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 23:08   #100
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
predefinito

una martellata

a parte gli scherzi penso proprio di no
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati