Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-10-2018, 14:33   #1
pow3r77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jan 2018
ubicazione: Bologna
predefinito Faro guasto...

Ciao a tutti,
ahimè da ieri il mio meraviglioso faro a LED si è inesorabilmente spento....




Adesso non trovo la mail di sammy ma ho solo il numero di telefono, gli ho scritto via whatsapp.... speriamo mi diano una mano a risolvere...
pow3r77 non è in linea  
Vecchio 14-10-2018, 14:45   #2
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
predefinito

Ahiahiahi..... la cosa non é più casuale....
Curiosità, solo l'anabbagliante?
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea  
Vecchio 14-10-2018, 14:54   #3
pow3r77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jan 2018
ubicazione: Bologna
predefinito

Si solo anabagglianti... Gli abbaglianti funzionano bene.
Ho scritto a Sammy via WhatsApp... Vediamo cosa dice... Anche se non sono troppo fiducioso.
pow3r77 non è in linea  
Vecchio 14-10-2018, 14:58   #4
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
predefinito

É il punto debole. Spero almeno che i feedback che gli arrivano servano a migliorare e forse gli anabbaglianti di oggi sono più affidabili.
Tu insisti, perché il nuovo faro che ti darebbero potrebbe essere migliore.
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea  
Vecchio 14-10-2018, 16:17   #5
Liones
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: ROMA
predefinito

Per il momento non risulta
Liones non è in linea  
Vecchio 14-10-2018, 16:52   #6
pow3r77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jan 2018
ubicazione: Bologna
predefinito

Sisi ho fatto tutte le prove... Il farò è smontato sul mio tavolo in garage, ho provato ad alimentare manualemente i vari contatti, risultato uguale. Se per caso me lo sostituiscono questo lo smonto e vediamo come è fatto dentro
pow3r77 non è in linea  
Vecchio 15-10-2018, 08:42   #7
MAURI_57
Mukkista
 
L'avatar di MAURI_57
 
Registrato dal: 18 Jul 2015
ubicazione: Milano
predefinito

accidenti mi spiace, ma come dice DOC se questo è il punto debole, forse c'è qualcosa che non funziona...non so se a livello qualitativo o costruttivo personalmente ho una mia opinione sugli accessori aftermarket : meno spendi più spendi, ci sarà pur una ragione per cui i fari a led originali costano un botto, presumo che gli investimenti in tecnologia, l'esperienza costruttiva, gli studi appropriati di questi componenti abbiano un costo elevato, poi come sempre vale il libero arbitrio
ciao a tutti
__________________
Mauri_BMW GS1200 (2005)
EX Vstrom 1000, Suzuki gsx 750, Honda cx 500, Moto Guzzi v35, Zundapp 125

Ultima modifica di MAURI_57; 15-10-2018 a 09:05 Motivo: errore di battitura
MAURI_57 non è in linea  
Vecchio 15-10-2018, 13:29   #8
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
predefinito

non sono più l'unico a quanto pare...la cosa è seria allora.
Io purtroppo non ho ancora avuto tempo di aprire quello saltato...in questo periodo ho in ballo la ristrutturazione della casa per cui potete ben immaginare ...a questo punto spero che qualcun altro si cimenti così da capire com'è fatto dentro sto benedetto faro.


Ciao

bissio
__________________
ELICA CAMUNA
F650 - R1150GS Adv 25° - F800GS - R1200GS Adv m.y. 2006
bissio non è in linea  
Vecchio 15-10-2018, 14:07   #9
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
predefinito

Se bissio non ce la fa, pow contiamo su di te, ovviamente dopo che te ne avranno dato uno nuovo.
Sarebbe un bella cosa per tutti sapere com'é strutturato internamente, il tipo di led utilizzati e quindi se si possono sostituire.
Ce l'avessi io sarebbe già stato vivisezionato!
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea  
Vecchio 15-10-2018, 14:13   #10
pow3r77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jan 2018
ubicazione: Bologna
predefinito

Stamattina prontamente mi ha risposto Sammy (in effetti mi ero dimenticato che tutto il nostro dialogo si è svolto su whatsapp).
Mi ha chiesto un video del faro non funzionante fatto in diagonale, in cui si potesse vedere che era montato sulla moto.
Inviato il video, mi ha chiesto un versamento di 55$ per le spede di spedizione e mi ha detto che me ne manderanno un nuovo in sostituzione.
Adesso vediamo appena arriva quello nuovo... poi mi dedico allo smontaggio del vecchio.
Ho visto che si sono dell brugole sul lato posteriore, mi auguro sia cosi semplice da aprire, altrimenti rimuovere la colle da fronte non sarà immediato
pow3r77 non è in linea  
Vecchio 15-10-2018, 15:09   #11
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
predefinito

Purtroppo le brugole servono solo per la calotta di plastica. Il faro è ben sigillato...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
ELICA CAMUNA
F650 - R1150GS Adv 25° - F800GS - R1200GS Adv m.y. 2006
bissio non è in linea  
Vecchio 15-10-2018, 15:43   #12
pow3r77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jan 2018
ubicazione: Bologna
predefinito

Consigli sull'apertura?

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
pow3r77 non è in linea  
Vecchio 15-10-2018, 20:12   #13
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
predefinito

All'inizio io ci andrei di fino con un taglierino per incidere la colla. Poi mi aiuterei con un phon per scaldare la colla rimasta e comincerei a fare gradualmente leva nelle fessure girandoci attorno...
Esistono comunque anche dei solventi per rimuovere la colla.
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea  
Vecchio 15-10-2018, 21:25   #14
pow3r77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jan 2018
ubicazione: Bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DOC. Visualizza il messaggio
All'inizio io ci andrei di fino con un taglierino per incidere la colla. Poi mi aiuterei con un phon per scaldare la colla rimasta e comincerei a fare gradualmente leva nelle fessure girandoci attorno...
Esistono comunque anche dei solventi per rimuovere la colla.
Hai iniziato come suggerito... Di simil colla c'è ne è veramente tanta ed il problema è che scaldando lo... Sopratutto dalla parte di alluminio la lente frontale tende a sciogliersi.... Per cui... Temo non sarà facile riuscirlo ad aprire senza cannibalizzarlo violentemente.
Oltretutto gli unici appigli su cui fare forza sono di plastica e molto delicati.
Idee o suggerimenti?

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
pow3r77 non è in linea  
Vecchio 15-10-2018, 21:37   #15
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
predefinito

Altro non mi viene in mente. Ho giá fatto lavori simili e ho sempre risolto.
Esistono anche solventi per colle.
Soluzione più drastica, é quella di tagliare seguendo il bordo, con una piccola mola, con un mini utensile tipo dremel.
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea  
Vecchio 15-10-2018, 21:47   #16
pow3r77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jan 2018
ubicazione: Bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DOC. Visualizza il messaggio
Altro non mi viene in mente. Ho giá fatto lavori simili e ho sempre risolto.
Esistono anche solventi per colle.
Soluzione più drastica, é quella di tagliare seguendo il bordo, con una piccola mola, con un mini utensile tipo dremel.
Sisi soluzione dremel è stata valutata, mi sarebbe piaciuto riuscirlo ad aprire e casomai risolvere il problema poterlo riutilizzare...

Ho letto in giro che molti utilizzano il forno...
Potrebbe funzionare?

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
pow3r77 non è in linea  
Vecchio 16-10-2018, 05:59   #17
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
predefinito

Nei brico esistono solventi per silicone, lo rendono liquido.potrebbe essere una soluzione.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea  
Vecchio 16-10-2018, 19:37   #18
pow3r77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jan 2018
ubicazione: Bologna
predefinito

Alla fine ci ho dato di dremel... Unico modo.. Scaldandolo la plastica comincia a fare le bolle...
Il problema che anche sotto nei circuiti è tutto pieno di quella specie di colla, che anche scaldandola non si ammorbidisce nulla.
Come potete vedere l'alluminio non è molto resistente... A questo punto aspetto spedizione del nuovo... Così posso liberamente finire di distruggere questo

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
pow3r77 non è in linea  
Vecchio 16-10-2018, 20:14   #19
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
predefinito

Ora però devi andare di bisturi sui led anabbagliante. Sono curiosissimo!
Ma poi sei sicuro che il faro nuovo ti arriva?;-)))
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea  
Vecchio 16-10-2018, 20:28   #20
pow3r77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jan 2018
ubicazione: Bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DOC. Visualizza il messaggio
Ora però devi andare di bisturi sui led anabbagliante. Sono curiosissimo!
Ma poi sei sicuro che il faro nuovo ti arriva?;-)))
Infatti aspetto a finire di smontarlo, se vogliono altre foto rimontando la cornice non si vede nulla.... In ogni caso questo è inutilizzabile... Non andando gli anabagglianti.
Oltretutto capisco come mai non rivogliono indietro il vecchio... È inapribile...

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
pow3r77 non è in linea  
Vecchio 17-10-2018, 06:49   #21
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
predefinito

Praticamente una cassaforte! Una cosa si é capita: sostituire una lampadina tradizionale del vecchio faro é molto più semplice!
Dai che ormai ce l'hai quasi fatta! Aspetto le foto delle singole luci led!
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...

Ultima modifica di DOC.; 17-10-2018 a 06:51
DOC. non è in linea  
Vecchio 17-10-2018, 08:05   #22
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
predefinito

Ma le viti sul posteriore, quelle coperte dal materiale gommoso, a cosa servono ? Sei riuscito a scoprirlo ?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
ELICA CAMUNA
F650 - R1150GS Adv 25° - F800GS - R1200GS Adv m.y. 2006
bissio non è in linea  
Vecchio 17-10-2018, 13:38   #23
pow3r77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jan 2018
ubicazione: Bologna
predefinito

Onestamente non ancora, sto apsettando che mi diano conferma della spedizione del nuovo faro per smontare completamente questo (stamattina mi ha mandato foto della fattura per cui penso lo riceverò a breve)
Vedendone la posizione direi cmq che siano l'ancoraggio della scheda elettronica alla base del faro
pow3r77 non è in linea  
Vecchio 17-10-2018, 19:35   #24
pow3r77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jan 2018
ubicazione: Bologna
predefinito

Et voilà... Ecco a voi il mistero...
Nel mio caso direi che il problema è stato dato da un led che è saltato... È chiaramente ha interrotto la serie

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
pow3r77 non è in linea  
Vecchio 17-10-2018, 19:59   #25
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
predefinito

Grandioso! Grazie per il tuo prezioso contributo.
La scheda dove sono saldati o fusibili é accessibile nella sua parte posteriore?
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati