Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-09-2021, 12:00   #151
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]

Clau rispetto la tua opinione ma ti chiedo una cosa: hai scritto che le usi a 2.4-2.9… non le senti troppo rigide?
Io le ho trovate sull’ADV ritirata nel 2019 ed erano anche montate sul GS1250 demo che ho provato prima dell’acquisto dell’ADV, e la loro rigidità l’ho notata subito e per me era fastidiosa.
Per questo motivo ho diminuito subito la pressione a 2.2-2.6, risolvendo solo in parte…
La guida devo dire che era piacevole fino ad una certa andatura, buon sostegno e rotondità, ma se volevo piegare un po’ oltre i 40-42° mi mancava qualcosa… qualcosa che ho trovato nelle gomme che ho montato subito dopo, le TA3.
Il posteriore ha avuto un comportamento onesto, l’ho tolto a 6600 km ma ne avrebbe avuto ancora un po’, in linea con le altre mie gomme.
È stato l’anteriore ad avere una riuscita veramente deludente, magari aiutato dalla pressione minore a cui lo tenevo… ma la stessa pressione, o al massimo un decimo in più, la adotto anche con le altre gomme dell’ADV e come minimo mi durano il doppio dell’anteriore A41… è stato il record assoluto negativo di durata per me.
Quando ho tolto l’anteriore (ero in viaggio sulle Alpi francesi e ho trovato per miracolo un gommista a Susa il sabato mattina… non sarebbe bastato per fare altri due giorni e finire il viaggio! ) l’unica gomma disponibile era l’ST2, che avevo già montato in passato senza gradirla troppo.
Nei restanti km che ho fatto con quel setup le cose sono un po’ migliorate ma non riuscivo comunque ad entrare in piena confidenza con la moto; a 6600 km le ho tolte e ho montato le TA3 e la confidenza è arrivata subito, così come la maggior soddisfazione nella guida e pieghe maggiori senza sentirmi sulle uova.

In conclusione: con me le A41 non hanno funzionato, ma questo non significa che debba succedere lo stesso con tutti, e mi fa piacere sentire che a te stanno piacendo e abbiano anche un risultato chilometrico che reputo sorprendente!
Che non siano state modificate dal 2019…?
Comunque… le rimonterai?
Se mai dovessi cambiarle sarei curioso di sapere come ti troverai con gomme diverse
Buona strada!

Tapatalk

Pubblicità

__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 15-09-2021 a 12:13
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 12:32   #152
Clau Black
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2016
ubicazione: Madrid
predefinito

Gonfia, si le uso con quella pressione.... e mi trovo bene...sara il mio modo di guidare forse poco sensibile ? tutto puo essere..e la moto va perfettamente bene..... e sinceramente mi trovo anche molto bene inserimenti in curva ..e sebbene non faccio pieghe da Motogp, pero ti assicuro che lascio andare giu la moto come mi chiede lei e spesso anche troppo, ...riprendo la moto in uscita curva accelerazione decisa e sempre molto stabile e sicura....mai sentito insicurezza, anzi me ne da tanta proprio in curva... ma dove le ho testate bene è stato in Sudamerica durante viaggi con percorsi diciamo sporchi ? asfalti fatti alla cane .... e sinceramente avrei dovuto utilizzare qualcosa di piu specialistico ma non l'ho fatto e per questo mi è difficile cambiare gomma..... Sono d'accordo sul consumo...anteriore piu del posteriore...ma a quasi 10.000 Km ho ancora gomma per fare un paio di migliaia km....sicuramente le cambierò prima ma per l'anteriore, e anche perche a breve dovrò fare un viaggio.
Vedi io so per certo che le gomme sono diverse e hanno le loro caratteristiche e la moto cambia, ma sono anche convinto che la moto e fatta di mille cose tecniche che a seconda di come si utilizzano fanno si che la moto vada in un modo o nell'altro e tanti aggiudicano questi diversi modi alle gomme, quando magari non e proprio cosi. Io penso questo e anche che è fondamentale il manico, chi guida e come si guidano le moto. La stessa moto con le stesse gomme a me daranno una sensazione e a te un'altra.... e allora non posso attribuire come va la moto alle singole gomme. Per questo dico che a me le A41 cosi come le uso e come le tratto vanno benissimo per tutto, dentro dei suoi limiti ovviamente, ma come tutte e tutto. E allora le difendo e non sono d'accordo quando si dice che non sono valide e per me cosi come per tanti rider che ho incontrato per strada sono gomme molto soddisfacenti.
Lamps
__________________
TB 2017 ADV
Clau Black non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 12:49   #153
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
predefinito

Ci sono tanti fattori da considerare, ad esempio i percorsi che si fanno, utilizzando la moto molto in autostrada , tenendosi nei limiti, il pneumatico ha una maggior durata. Se si abita vicino alle colline, montagne e si fanno prevalentemente percorsi curvosi dubito che il pneumatico anteriore duri 10000 km con un andatura allegra...curiosità che temperatura c era in sudamerica ?
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017

Ultima modifica di max 68; 15-09-2021 a 13:04
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 13:26   #154
Clau Black
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2016
ubicazione: Madrid
predefinito

Sudamerica ..... tutte le temperature e stagioni....non freddi estremi ma si caldo forte....ma prettamente temperature medie..... Come ho detto l'anteriore è piu consumata e per questo le cambio a breve, ma ha resistito molto bene...questo ultimo treno ha fatto piu strada buona... andature normali (con la moglie al seguito l'allegria si deve placare un pò) ma anche allegri nei viaggi in solitario.... gomme fantastiche.
__________________
TB 2017 ADV
Clau Black non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 13:36   #155
piegopocopoco
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
predefinito

....provate la A41....dovendo percorrere circa 3000 km tra Giugno e Agosto e considerando le temperature da Sahara di questa estate, peraltro percorrendo solo strade a scorrimento veloce...il mio amico gommaio mi ha dato un paio di gomme tolte con circa 3000 km (da uno che rifiutava di continuare ad averle....)...che dire!....senza piegare e con oltre 43 gradi tutto sommato non c'è stato male, appena ho smesso di andare al mare tolte subito!
Rigide di spalla, rifiuto categorico di assorbire imperfezioni e sconnesso dell'asfalto.
Ho montato ancora le TKC....
A questo punto ho provato: TKC-TA3-Anakee-ST2-A41....continuo a preferire(tranne con il caldo torrido) le TKC.
Sulla mia moto, una simil Adventure a mio avviso sono le gomme migliori.
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
piegopocopoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 14:05   #156
mik lag
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Sep 2017
ubicazione: dappertutto
predefinito

Siii le tck per fare il giro del lago, con le valigie vuote e passeggero sono le gomme ideali... Io ciò fatto 800 km e già non le sopporto più per via di quel anteriore che da zero feeling
__________________
Motociclista non integralista
mik lag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 15:15   #157
katana
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2020
ubicazione: pianeta arancio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
probabilmente tu ed io diamo gas in maniera diversa
più probabile che le nostre moto abbiano un'erogazione della coppia un pò differente.

Quote:
anche io in estate preferisco gomme trail (TA3 o Meridian), mentre per l’inverno penso che semitassellate (le solite 3) e Mutant siano più indicate per i miei percorsi e per lo stato delle strade.
quindi a quanto pare abbiamo lo stesso approccio: trail in estate, semitassellate in inverno

Ora, io non ho letto proprio tutti i 44 3d, ma la maggior parte si.
E ciclicamente ho notato che c'è un incredibile entusiasmo con giudizi esaltanti per una determinata gomma (tempo fa era una certa continental, ora pare sia il "momento" di una dunlop).
Per me non esiste "la gomma" migliore in assoluto, ma come hai ben scritto:
Quote:
È un compromesso, certo… ma con le gomme lo è sempre!

Quote:
Sarei restio a tornare su gomme prettamente stradali perché sul GS non ne vedo molto il vantaggio prestazionale, rispetto alla maggior versatilità delle trail attuali
anche su questo concordo.
Tempo fa ho montato 3 treni di dunlop RS3. Offrono tanto grip ma su asfalti rovinati e sporchi non mi davano fiducia.
Non monto più stradali, e preferisco le trail che tanto ormai hanno pure grip molto simile (vedi ta3).
katana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 15:39   #158
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
predefinito

@katana che moto hai ? @mik lag con tck 70 mi sono trovato meglio dopo qualche migliaio di km ��
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 16:34   #159
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da katana Visualizza il messaggio
..ciclicamente ho notato che c'è un incredibile entusiasmo con giudizi esaltanti per una determinata gomma (tempo fa era una certa continental, ora pare sia il "momento" di una dunlop).
diciamo che anche l'occhio vuole la sua parte.
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 19:27   #160
mik lag
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Sep 2017
ubicazione: dappertutto
predefinito

Max dopo quanti km migliorano?
__________________
Motociclista non integralista
mik lag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 19:54   #161
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
predefinito

A me erano piaciute di più dopo 3000 km probabilmente ha inciso anche la temperatura avendole montate ad agosto per vacanze in montagna, ...a gomma quasi finita in autostrada andavano meglio che da nuove...probabilmente il disegno del tassello che in piega e in autostrada a velocità elevate tende a rendere leggero , o comunque sensibile l avantreno..almeno queste sono le mie impressioni. Comunque come grip e durata sono rimasto più che soddisfatto ...bisogna anche aggiungere che prima avevo montato due treni di metzeller next , che hanno caratteristiche molto diverse ...
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017

Ultima modifica di max 68; 15-09-2021 a 20:03
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 20:00   #162
Geminino77
Mukkista
 
L'avatar di Geminino77
 
Registrato dal: 17 Apr 2018
ubicazione: Milano
predefinito

Ma son L unico che ama ogni volta cambiare marca e non fossilizzarsi sempre sulla stessa gomma .....almeno così si ha un vero confronto tra gomme
__________________
R1200rt08-r1200rt10-r1200rtlc-r1200gs adv lc...
Geminino77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 20:41   #163
BobsHaero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Feb 2016
ubicazione: Legnano
predefinito

domani cambio le tkc dopo 9000 km. ottime gomme davvero, rimetto quelle, per l'inverno direi che sono decenti - le mutant son superiori, ma durano un bel 30% in meno.

forse in primavera proverò le road attack 3, l'unica cosa che mi frena è l'efficacia sul bagnato, alcunj non ne parlano benissimo.
__________________
R1250GS '19, Vespa ET3 '81, R1200RT '15.
Ex R1200R '06, R1200RT '05
No Friction, No Flight.
BobsHaero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2021, 08:37   #164
Dfulgo
Mukkista doc
 
L'avatar di Dfulgo
 
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max 68 Visualizza il messaggio
...ognuno guida in modo diverso , c è chi finisce le gomme a 6000 km chi a ...
La discriminante è proprio questa! Bisognerebbe utilizzare un protocollo standard per calcolare/misurare le durate ed in un attimo saremmo tutti allineati con gli stessi gusti (divisi per categorie), ad esempio:

- Inclusi i trasferimenti su "dritto"
- Pieghe 40 ÷ 45 gradi --> 15.000 km (tutte le gomme sono Ok)
- Pieghe 46 ÷ 50 gradi --> 10.000 km (il 50% delle gomme sono Ok)
- Pieghe > 50 gradi --> 7.000 km (ti trovi bene con 2 o tre tipi di gomme)

- Esclusi i trasferimenti su "dritto"
- Pieghe 40 ÷ 45 gradi --> 10.000 km (come sopra)
- Pieghe 46 ÷ 50 gradi --> 7.000 km (come sopra)
- Pieghe > 50 gradi --> 3.500 km (come sopra)

__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
Dfulgo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2021, 09:45   #165
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Geminino77 Visualizza il messaggio
Ma son L unico che …?
No!
Anche io sono curioso di provare gomme diverse, mi piace, anche perché il progresso va avanti ed i modelli che escono nuovi almeno in teoria dovrebbero apportare dei miglioramenti rispetto ai precedenti, anche se l’esperienza ci insegna che non è sempre così.
Comunque è interessante fare esperienze diverse.


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2021, 10:34   #166
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
predefinito

Anche a me piace provare gomme differenti, per ora ho provato solo le trail di Metzeler e Continental con cui sto' a 6K Km e gli sto' tirando il giudizio. Ma per un mio retaggio antico alcuni marchi non li monto per punto preso
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2021, 10:03   #167
Robertino68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
predefinito

@ gonfia Pure io con le Bridgestone mi sono trovato malissimo... l'anteriore a 5200 km. l'ho buttato perchè già a 4.800 aveva reso la moto inguidabile, sarà il mio stile di guida ma era diventato appuntito e con le spalle completamente lise!!!! Mi sembrava di guidare sulle uova ed ogni curva anche presa a 60/70 all'ora mi allargava inesorabilmente la traiettoria e non sono certo il primo a denunciare il fatto. Sul posteriore invece nulla da dire ma niente di chè una gomma solo mediocre...i globe trotter ci potrebbero fare 14.000 km.!!!!! (Ora dico ma il mio modo di guidare mica è cambiato??? Allora perchè tutte le altre marche da me provate non hanno reso l'anteriore almeno esteticamente appuntito e completamente liso ai bordi???) Io sono uno di quelli che ritiene che questi pneumatici facciano "cagare"!!!! Anche io preferisco cambiare brand e provare il più possibile gli pneumatici e per ora il massimo del confort e sportività pura l'ho ottenuto com le mitiche ContiTrailAttack3 il massimo del divertimento sulle curve. Sostituiti a circa 10.000 l'ant. era spappolato ma teneva ancora e non so proprio come facesse... il posteriore invece aveva la carcassa esposta... Gonfia ma come vai che a 6600 hai buttato il posteriore????? Provato pure le Meridiam ma non mi danno le stesse sensaxioni delle Conti...... Una domanda le Meridian per giri in solitario a quanto le tieni di pressione??? Buona strada a tutti!!!!!

Ultima modifica di Robertino68; 17-09-2021 a 10:17
Robertino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2021, 11:13   #168
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]

Le Meridian le tengo tra 2.2 e 2.3 l’anteriore e 2.6-2.7 il posteriore.

L’A41 posteriore come ho scritto a 6600 km ne avrebbe avuto ancora, ed un po’ anche l’ST2 anteriore che avevo montato “in emergenza” 4400 km prima.

Ma a quel chilometraggio non avevo ancora trovato piena confidenza con la ADV1250 nuova (prima avevo GS1200) ed ero impaziente di capire se dipendesse da me, dalla moto o dalle gomme… ero stufo di non riuscire a guidarla come avrei voluto: ho messo le TA3 e per fortuna ho capito che dipendeva dalle gomme; la musica è cambiata immediatamente, la confidenza è arrivata…

Nel mio caso stranamente l’anteriore era consumato “bene”, non a punta, ma era ad un pelo dai TWI a 2200 km e dovevo farne almeno altri 800 nei due giorni sulle Alpi… sono partito venerdì mattina con una moto con 1700 km (e chi ci pensava a controllare l’usura delle gomme a quel chilometraggio!!?) e quello che mi è successo non ha precedenti.

1900km, venerdì prima di salire al Col De Larche



Sabato mattina dal gommista a Susa, dopo 300 km di passi francesi




C’è un’altra cosa che mi è parsa strana dell’anteriore: non ho mai piegato a più di 44-45° e già a quelle inclinazioni la gomma era completamente pulita… unico anteriore che abbia mai fatto così, senza mantenere un po’ di margine non usato.
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 17-09-2021 a 11:16
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2021, 22:13   #169
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
predefinito

Piu una gomma è piatta meno serve inclinare per arrivare a fine battistrada...Semplice.
millling non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2021, 00:24   #170
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito

Certo, è evidente!
Ma arrivare a fine battistrada di un anteriore non mi era mai capitato, almeno qualche mm rimane sempre, e con queste ci sono pure arrivato già qualche grado prima di dove arrivo con altre gomme… non è che la cosa mi abbia fatto molto piacere, sugli anteriori preferisco vedere (ed avere!!) un po’ di margine in più !


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2021, 09:55   #171
Robertino68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
predefinito

Gonfia pure io pressione ant. 2,3 e post. 2,7 delle Meridiam.... percorso per adesso 6.600 km. ma l'ant. non lo sento performance come l'ant. delle TA3 che era sempre appiccicato a terra mi è andato via un paio di volte con relativa sudorazione fredda..... per la conformazione delle mie strade regionali e/o provinciali toscane ritornerò senza alcun dubbio sulle Continental... buona strada a te!!!!
Robertino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2021, 10:05   #172
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dfulgo Visualizza il messaggio
Bisognerebbe utilizzare un protocollo standard … :



- Inclusi i trasferimenti su "dritto"

- Pieghe 40 ÷ 45 gradi --> 15.000 km …

Io mi candido per i test sul dritto … e se serve … per le pieghe da 20 a 38 !!


Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
No!
Anche io sono curioso di provare gomme diverse, mi piace …
Tapatalk

Ma tu sei avvantaggiatissimo… se non ti piace una gomma tanto la finisci in 6 settimane

A me piace sperimentare ma solo quelle che vengono segnalate come top e stradali e non perché faccio pieghe paurose ma semplicemente perché avere una gomma buona mi da’ psicologicamente maggior sicurezza.
Solo che mi durano normalmente una stagione e anche più facendo max 10.000 km all’anno .
Per ora ho provato ME7RR sulla R, Ana3 (urende) che erano di primo equipaggiamento, RS3, R5T (gomma fantastica ovunque solo un po’ troppo agile e ora RA3.
Sulle Jap dei miei primi 30 anni fa motociclista … manco ricordo cosa montavo e non mi facevo tutte le pippe che mi sono venute qui su questo 3d


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2021, 14:00   #173
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Robertino68 Visualizza il messaggio
Gonfia pure io pressione ant. 2,3 e post. 2,7 delle Meridiam.... percorso per adesso 6.600 km. ma l'ant. non lo sento performance come l'ant. delle TA3 che era sempre appiccicato a terra mi è andato via un paio di volte
Io sono a 4300 e credo che l’anteriore ne abbia ancora per circa un migliaio di guida buona… per contro a me non ha mai fatto scherzi e mi ha sempre dato un gran piacere di guida.
Ma sono entrato nella fase finale della vita di queste gomme,il profilo sta iniziando ad appuntirsi leggermente…vedremo come andranno avanti… io ai primi cenni di “cedimenti” di solito le tolgo.

Per adesso sono gomme che potrei tranquillamente rimontare l’anno prossimo passato l’inverno, davvero soddisfatto!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2021, 14:03   #174
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
Ma tu sei avvantaggiatissimo… se non ti piace una gomma tanto la finisci in 6 settimane

Esagerato!
Diciamo almeno 12!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2021, 14:22   #175
katana
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2020
ubicazione: pianeta arancio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max 68 Visualizza il messaggio
@katana che moto hai ?
Ktm 1290 sadv

Inviato seduto al bar
katana non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati