Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-06-2023, 14:31   #76
zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
predefinito

Non fare il pignolo, è un dogma!

Pubblicità

__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2023, 14:38   #77
orsowow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sailmore Visualizza il messaggio
Hai esperienze dirette con Ducati?
No, giusto per capire.
Multistrada. il meccanico era diventato amico per la pelle.
Il mio socio ha una Diavel ... disperato, ma piace a sua moglie.
Poi, ovviamente, tutto è opinabile.
Le moto che mi hanno soddisfatto maggiormanete sono state solo Honda.
BMW così così.
Triumph, ne ho una in Thailandia ma l'ho usata pochissimo.
__________________
►►► Doing nothing is very different from having nothing to do ◄◄◄

Ultima modifica di orsowow; 22-06-2023 a 14:43
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2023, 14:41   #78
orsowow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
predefinito

La gente si fa abbindolare dai primi cinque posti in una gara di motoGP.
Non penso che le Ducati nei concessionari abbiano foss'anche una rondella, un bullone, dieci centimetri di filo elettrico uguali alle moto dei GP.
Idem per Honda, Yamaha, Ktm etc. etc.
__________________
►►► Doing nothing is very different from having nothing to do ◄◄◄
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2023, 14:59   #79
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberto Fiorentino Visualizza il messaggio
alla fine ho scelto:

Triumph Tiger 1200 Rally Pro ...
Hai alzato la mira, noto...
Hai fatto bene.... c'ha il cardano, c'ha... ma che vuoi stare ad ungere la catena ?
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2023, 17:42   #80
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberto Fiorentino Visualizza il messaggio
Mi sembra doveroso informarvi che alla fine ho scelto:

Triumph Tiger 1200 Rally Pro color verde.
Dopo circa 600km devo dire che i soldi spesi in più sono tutti giustificati, moto completamente non paragonabile a quelle inizialmente prese in considerazione.
i
Premesso che hai fatto una bella scelta, ti posso chiedere che cosa ti ha fatto passare alla cilindrata più grossa in casa Triumph (visto che alla fine quella che aveva più chance delle 3 prima citate era comunque la 900)?
Volevo sapere se è stato per il motore o per il fatto che tra 900 e 1200 non hai visto chissà quale gap in fatto di peso ed agilità a favore della prima...
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2023, 18:08   #81
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
predefinito

Ho provato un paio di volte il triumph 1200 gt pro ad adventur fest a Bobbio e a Ponte di Legno , se riesco vado anche a Sestriere( mi sono affezionato all evento ), su strada con variante sterrati facili e devo dire che si guida vertamente bene .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2023, 20:52   #82
Roberto Fiorentino
Mukkista doc
 
L'avatar di Roberto Fiorentino
 
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

Ecco una foto della nuova arrivata:

[IMG][/IMG]
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
Roberto Fiorentino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2023, 21:09   #83
Roberto Fiorentino
Mukkista doc
 
L'avatar di Roberto Fiorentino
 
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

Ho deciso di prendere la cilindrata maggiore per le seguenti ragioni non in ordine d'importanza:

1) avevo paura che i 95 cv e 87 Nm della Tiger 900 avrebbero sfigurato nei confronti della mia KTM 790 che ne ha 95 cv ma con 100Nm per un peso piuma di 186 Kg.
2) nei pochi viaggi fatti con il KTM a velocità di codice in autostrada mi stancavo e non mi sentivo comodo, disturbato dalle vibrazioni, dalla scarsa protezione, la triangolazione sella, pedane manubrio non mi calzava a pennello
3) ho 57 anni ancora per poco potrò gestire nei movimenti da fermo una moto di circa 250 KG. e dalle dimensioni della 1200, quindi o lo facevo adesso o mai più
4) mia figlia si è trasferita a La Spezia, non ci sarei mai andato con la KTM con il 1200 sono in poltrona e affronterò il viaggio con più tranquillità
5) ero curioso di provare i 150 cv su una moto da enduro
6) la Tiger 900 nei confronti della 1200 sembrava un Piaggio Ciao
7) pulire lubrificare la catena ogni 400 km era diventato noioso per non dire stancante
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com

Ultima modifica di Roberto Fiorentino; 23-06-2023 a 06:17
Roberto Fiorentino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2023, 21:41   #84
Tabione
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
predefinito

Complimenti per la scelta. Piace molto anche a me questa 1200
Tabione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2023, 22:19   #85
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberto Fiorentino Visualizza il messaggio
...
3) ho 57 anni ancora per poco potrò gestire nei movimenti da fermo una moto di circa 250 KG. e dalle dimensioni della 1200, quindi o lo facevo adesso o mai più
E io che volevo tenermi il Goldwing fino a 80 anni
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2023, 22:32   #86
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberto Fiorentino Visualizza il messaggio
KTM 790 che ne ha 95 cv ma con 100Nm
100Nm non penso proprio, non arriva neanche a 90
__________________
HD Road King 103 (in vendita), KTM 1290 Super Adventure R e Yamaha MT-01.
In ordine di ignoranza.
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2023, 10:06   #87
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberto Fiorentino Visualizza il messaggio
Ho deciso di prendere la cilindrata maggiore per le seguenti ragioni non in ordine d'importanza:
Grazie Roberto...te lo chiedo perché quando sono andato a sostituire la mia MTS 1200 DVT (a proposito k56km mai un problema) ero indeciso tra MTS V2 e V4. Dopo averle provate entrambe non ho trovato un motivo per scegliere la più piccola che non fosse il minor prezzo e (forse) i minori consumi. Alla fine la differenza di peso non l'ho sentita trascendentale e su strada il V4 ha solo pregi. Probabilmente è lo stesso tema che c'è tra Tiger 900 e 1200. Anche qui, a parità di dotazioni, sono convinto che il delta prezzo non è trascendentale..
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2023, 10:28   #88
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
predefinito

Il minor prezzo è comunque dettato da risparmi fatti qua e là.

Ricordo un'intervista di tanti anni fa ad un manager Ducati dove gli chiedevano se sarebbe mai uscita una Multistrada con cilindrata inferiore (ai tempi esisteva solo la 1200).
Lui diceva che sarebbe costata poco di meno della sorella maggiore, un risparmio che non sarebbe stato sufficiente per i clienti.

Ora sul mercato di 800-900 cc ce n'è in abbondanza e infatti per avere un prezzo accettabilmente inferiore alle top di gamma hanno limato ovunque, dai materiali alla dotazione o persino la vernice.
__________________
HD Road King 103 (in vendita), KTM 1290 Super Adventure R e Yamaha MT-01.
In ordine di ignoranza.

Ultima modifica di okpj; 23-06-2023 a 15:53
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2023, 13:14   #89
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
predefinito

Ricordi bene. Il manager era Diego Sgorbati che era fortemente contrario ad un Multistrada 848 (di quello si parlava nell'intervista).
La prima Multistrada 950 infatti era una bella operazione di risparmio (frizione non idraulica, sospensioni semplificate) ma visto il successo l'hanno arricchita e proposta in versione S ad un prezzo poco superiore rispetto alle DVT. La moto ha comu que avuto successo dimostrando che la minor cilindrata non era una scelta di mero risparmio.

Secondo me con l'uscita della V4S il vero risparmio per Ducati è stato l'utilizzo di una piattaforma super collaudata ed ammortizzata per coprire la fascia più bassa della V4 con quello che potremmo definire una 950 leggermente rivista e corretta. Moto molto efficace e divertente ma non certo giovanissima come progetto che hanno cambiato solo nei componenti come motori e cambio per uniformarla al resto della gamma V2.
Devo dire che ho trovato la scelta intelligente e sensata e molto più attraente di quanto fatto da BMW con GS 850...

Ultima modifica di Parrus74; 23-06-2023 a 13:16
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2023, 13:39   #90
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

Esattamente
Perché la 950 prima e ora la V2s non sembra una scelta povera della V4

Invece la 850... si
__________________
Al momento....
H2 SX 2018 + k1600GT 2016
+ Ninja 400 + CBR 600 RR 2017
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2023, 15:07   #91
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
predefinito

Non so... Anche io credo che a volte la scelta di una minore cilindrata non sia solo per economia.
Siamo infatti arrivati a potenze e cilindrate veramente elevate e, per me, eccessive.

Ma è un equilibrio difficile da raggiungere quello di una cilindrata più piccola che riesca a NON sembrare un "vorrei, ma non posso".

Probabilmente la Ducati ci si è avvicinata, soprattutto ora che non esiste più un bicilindrico "grosso" ad equipaggiare la Multistrada.

Ne avevamo già parlato, ma un boxer di circa 900/1000 cc potrebbe attrarre, se non fosse che sarebbe difficilissimo poterlo offrire a cifre più abbordabili, a meno di non tagliare drasticamente le dotazioni (cosa che a me farebbe solo piacere).
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2023, 15:46   #92
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
predefinito

@ Loskianta probabilmente un 900 boxer con le stesse caratteristiche del 1250 costerebbe come quest'ultimo. Quello che impatta sul costo del motore non è la cilindrata ma la complessità del motore e la maggiore o minore novità. Per me BMW potrebbe usare il 1200 ad aria della NineT per motorizzare un GS più semplice.
Il 950 testastretta costava meno del DVT1260 non per la cilindrata ma per l'assenza del variatore di fase. Il V4 è per esempio un motore molto complesso da costruire su cui i costi di sviluppo sono da recuperare. Il testastretta è un motore più semplice e completamente ammortizzato.
Con il passaggio all'euro successivo dovremmo vedere una nuova gamma di V2 750/900 che nasceranno dalla costola del v4 che sostituiranno in un colpo solo Testastretta e Superquadro 950
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2023, 18:33   #93
gradient
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: cagliari
predefinito

4 pagine di commenti e consigli eppoi chi ha aperto la discussione che presupponeva la scelta tra 3 sole moto di classe media ,sbaraglia tutto acquistando una top di gamma che costa 7000 eu in più (da listino triumph).....mah !...evviva la coerenza !
gradient non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2023, 19:02   #94
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Parrus74 Visualizza il messaggio
Per me BMW potrebbe usare il 1200 ad aria della NineT per motorizzare un GS più semplice.
Se pesasse 20 kg meno ci farei seriamente un pensiero
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2023, 19:39   #95
Roberto Fiorentino
Mukkista doc
 
L'avatar di Roberto Fiorentino
 
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

La coerenza viene a decadere quando si parla di moto e di donne.
Quando una moto o una donna ti prende la razionalità, la coerenza e ecc spariscono si diventa cecati
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
Roberto Fiorentino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2023, 19:57   #96
Gillo
Mukkista doc
 
L'avatar di Gillo
 
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Bagnacavallo (RA)
predefinito

Quoto sopra!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw Gs 1250 Std Hp
Gillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2023, 00:18   #97
pluto67
Mukkista doc
 
L'avatar di pluto67
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Parrus74
Per me BMW potrebbe usare il 1200 ad aria della NineT per motorizzare un GS più semplice.
Non ne sono sicurissimo ma mi pare l’avessero fatta, si chiamava qualcosa tipo r1200gs…..



Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
L'innominabile Cesarino
pluto67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2023, 17:31   #98
Andy Stress
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Andy Stress
 
Registrato dal: 31 Oct 2022
ubicazione: Milano
predefinito

Off > Ducati. Mix > Honda. Bar > Triumph.
__________________
R1200R qui e Enfield Bullet 350 la'.
ex GS800-GS1100-GS.ADV1150. Yamaha TT600E
Andy Stress non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati